Dracula, il capolavoro di Tod Browning celebra 90 anni. Apripista del ciclo Mostri della Universal, il classico dell’horror fu il primo adattamento sonoro del romanzo sonoro del romanzo di Bram Stoker. A sventolare il mantello del famigerato Conte succhiasangue, l’ungherese Bela Lugosi che aveva già interpretato Dracula a Broadway. La pellicola fu un successo sia commerciale sia di critica e diede origine a vari sequel e spin-off.
Dopo un’adolescenza vissuta da artista di strada, Tod Browning divenne attore e, successivamente, regista cinematografico. Eclettico e visionario, esportò dietro la macchina da presa la sua versatilità di artista circense specializzandosi in film dell’orrore.
- Dracula (1931)
- Freaks (1932)
- Lo sconosciuto (1927)
- Il fantasma del castello (1927)
- La bambola del diavolo (1936)
- Il trio infernale (1925)
- La serpe di Zanzibar (1928)
- La bestia nera (1919)
- I Vampiri di Praga (1935)
- Vendetta d’oriente (1929)
Pingback: Freaks Out, 8 film che hanno influenzato Gabriele Mainetti | Scarlet Boulevard
Pingback: Da Freaks a Poltergeist, gli horror maledetti di Hollywood | Scarlet Boulevard
Pingback: What We Do in the Shadows, il cast della serie mockumentary horror condivide film e libri preferiti sui vampiri | Scarlet Boulevard
Pingback: Dracula di Bram Stoker, l’horror di Coppola in 10 curiosità | Scarlet Boulevard
Pingback: L’uomo che ride, chi era il vero Joker? | Scarlet Boulevard
Pingback: Dracula con Christopher Lee, il primo vampiro sexy della storia del cinema | Scarlet Boulevard
Pingback: Il vero Renfield: come Dracula ha «ucciso» Dwight Frye | Scarlet Boulevard