Il vero Renfield: come Dracula ha «ucciso» Dwight Frye

Mentre Renfield, il film sullo scagnozzo di Dracula, approda nei cinema ricordiamo l’attore che per primo ha dato vita all’iconico personaggio e di come il classico dell’horror abbia portato alla sua fine.

Il 7 novembre 1943, Dwight Frye, un impiegato del turno di notte alla Douglas Aircraft, morì a bordo di un autobus affollato mentre stava tornando a casa dallo scintillante Pantages Theatre di Hollywood, dove aveva appena portato sua moglie e suo figlio a vedere Sherlock Holmes. Fu stroncato da un infarto, all’età di 44 anni, pochi giorni prima che iniziasse le riprese del kolossal Wilson, biopic sul 28º presidente degli Stati Uniti. Il volto di Frye sarà per sempre associato a quello Renfield, l’umile servitore di Dracula/Bela Lugosi nel capolavoro di Tod Browning (ma anche a quello del goffo Fritz di Frankenstein).

Quando i ruoli si esaurirono, l’attore-caratterista originario del Kansas e affetto da problemi cardiaci cercò di barcamenarsi tra il teatro e il nuovo impiego di guardiano notturno, con turni estenuanti. Dwight Frye è sepolto al Forest Lawn Cemetery di Glendale, in California.

Altre storie simili di Scarlet BLVD:

Dracula con Christopher Lee, il primo vampiro sexy della storia del cinema

Dracula di Bram Stoker, l’horror di Coppola in 10 curiosità

Nosferatu, 10 segreti sul vampiro antesignano del cinema

90 anni di Dracula, i 10 film cult di Tod Browning

Tutte le Facce del Conte Dracula al Cinema

I volti del Conte Dracula sul piccolo schermo

Dracula risorge su Netflix, 5 classici sul Vampiro da recuperare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...