Il vero Renfield: come Dracula ha «ucciso» Dwight Frye
Mentre Renfield approda nei cinema, ricordiamo l’attore che per primo ha dato vita all’iconico personaggio e di come Dracula abbia portato alla sua fine.
Mentre Renfield approda nei cinema, ricordiamo l’attore che per primo ha dato vita all’iconico personaggio e di come Dracula abbia portato alla sua fine.
65 anni fa, Christopher Lee fu consegnato all’immortalità nei canini affilati di Dracula il vampiro. L’horror apripista della fortunatissima serie sul famigerato conte prodotta dall’inglese Hammer, specializzata in remake del catalogo Universal. Indicato come uno dei migliori film britannici di tutti i tempi, Dracula il vampiro fu ribattezzato in America Horror of Dracula per evitare…
Questa sera in Prima Tv su Rai 4 va in onda l’horror claustrofobico ambientato sott’acqua con Camille Rowe e James Jagger. Ma «La casa in fondo al lago» del film esiste davvero?
Su cosa si basa Beau ha paura? L’ultima produzione di A24 affonda le sue radici in uno dei cortometraggi di Ari Aster, prima che diventasse il nuovo re del cinema horror.
Tutti i film dalla saga horror di Sam Raimi (dal peggiore al migliore).
Russel Crowe scatena l’inferno nell’horror demoniaco di Julius Avery ispirato alle memorie di Padre Gabriele Amorth, capo esorcista del Vaticano. Ma quanto c’è di vero nel blockbuster mistico-esoterico?
Da Maniac a What A Feeling, la top 11 del film cult degli anni ’80 che compie 40 anni.
Dopo l’incredibile successo di Psycho, Alfred Hitchcock tornò a spaventare il suo affezionatissimo pubblico con un horror ornitologico. Precursore del genere disaster/apocalittico, in cui la Natura prende il sopravvento sull’uomo, Gli Uccelli ha influenzato ogni tipo di film sui mostri volatili o acquatici (basti pensare a Lo Squalo di Spielberg) fin dalla sua uscita nelle…
Dal 19 marzo, sarà disponibile su Netflix dal The Lighthouse. Capolavoro di Robert Eggers del 2019 con protagonisti Willem Dafoe e Robert Pattinson. Il cupo ed ermetico horror, The Lighthouse nasce come tentativo di adattare l’omonimo racconto incompiuto di Edgar Allan Poe. Il film ci porta nel New England del XIX secolo, dove Thomas Wake…
Nel 1996, Scream di Wes Craven stravolse le regole dell’horror con la sua prima iconica scena che uccideva Drew Barrymore, la star del film. Da allora, le aperture-shock sono diventate il fiore all’occhiello del franchise metacinematografico. Per molti ritenuta la migliore fino ad ora, la scena d’apertura del nuovo capitolo diretto da Matt Bettinelli-Olpin e…