Steven Spielberg, il 75enne cineasta di Cincinnati è una leggenda vivente. Il suo intramontabile classico E.T. L’extra-terrestre usciva nelle sale americane 40 anni fa, dopo il passaggio al Festival di Cannes. La storia strappalacrime del piccolo extraterrestre dal lungo collo e dito luminoso proveniva dall’infanzia tormentata dello stesso regista che s’inventò un alieno immaginario con cui parlare, dopo il divorzio dei suoi genitori. Il film incentrato sulla straordinaria amicizia tra un extraterrestre e un ragazzino di nome Elliot si aggiudicò 2 Golden Globe (miglior pellicola drammatico e miglior colonna sonora per John Williams) e 4 premi Oscar su 9 nomination. Il fantasy fantascientifico interpretato da Henry Thomas, Robert MacNaughton e la Drew Barrymore coi codini fu un successo al botteghino, piazzandosi al sesto posto dei film con il maggior incasso di sempre. Per il regista, E.T. aprì la strada a un nuovo genere di film: più personali, incentrati sulle emozioni e sulle condizioni umane dei protagonisti, come Il colore viola, Schindler’s List e Amistad. Soffiamo sulle 40 candeline di «E.T. telefono casa» con la classifica tutti e 33 i film di Spielberg.
33. Il mondo perduto – Jurassic Park, 1997
32. Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, 2008
31. Ready Player One, 2018
30. Munich, 2005
29. Il GGG – Il grande gigante gentile, 2016
28. The Terminal, 2004
27. Always, 1989
26. War Horse, 2011
25. Le avventure di Tintin, 2011
24. Sugarland Express, 1974
23. 1941 – Allarme a Hollywood, 1979
22. Amistad, 1997
20. Hook, 1991
19. Indiana Jones e il tempio maledetto, 1984
17. La Guerra dei mondi, 2019
16. Lincoln, 2012
15. Minority Report, 2002
14. A.I. Artificial Intelligence, 2001
13. Il colore viola, 1985
11. Duel, 1971
10. L’impero del sole, 1987
9. Prova a prendermi, 2002
8. Indiana Jones e l’ultima crociata, 1989
7. Incontri ravvicinati del terzo tipo, 1977
5. Salvate il soldato Ryan, 1998
3. I predatori dell’arca perduta, 1981
2. Schindler’s List, 1994
- E.T. L’extra-terrestre, 1982
Pingback: 14 sci-fi horror da recuperare prima di Stranger Things 4 | Scarlet Boulevard
Pingback: Tutti i film di Jurassic Park (dal peggiore al migliore) | Scarlet Boulevard
Pingback: Poltergeist, la piscina con scheletri veri, la regia (segreta) di Spielberg e quella bambina che non c’è più | Scarlet Boulevard
Pingback: TIFF 2022, trionfa The Fabelmans di Spielberg: tutti i vincitori | Scarlet Boulevard
Pingback: 10 autoritratti di grandi registi, da Sorrentino a Spielberg | Scarlet Boulevard
Pingback: Incontri ravvicinati del terzo tipo: il titolo, la melodia e l’astronave aliena nel classico di Spielberg | Scarlet Boulevard
Pingback: L’avventura del Poseidon, il Capodanno capovolto nel cult catastrofico degli anni ’70 | Scarlet Boulevard