A meno di quarantotto ore dall’uscita di Jurassic World varchiamo il portone della dino-oasi fanta-genetica immaginata da Michael Crichton per il papà di E.T. Ecco, tutto quello che dovreste sapere sul capolavoro del 1993: dal T-Rex che s’inceppava durante le riprese alla miniatura autografata di Velociraptor che zio Spielberg donò a ciascun attore del cast, da Harrison Ford che rifiutò il ruolo in favore di Sam Neill fino alla Universal che pagò a Michael Crichton 2 milioni di dollari per i diritti del suo romanzo, prima che fosse pubblicato…
- La Warner voleva Tim Burton alla regia, la Columbia in cabina ci avrebbe messo Richard Donner, la Fox era interessata a Joe Dante, mentre la Universal voleva Steven Spielberg. Michael Crichton che non ne voleva sapere di barattare con le major incaricò i suoi agenti di mettere un prezzo fisso sui diritti cinematografici del libro.
- Steven Spielberg acquistò i diritti del romanzo di Michael Crichton per la bellezza di 2,5 milioni di dollari, prima che questo venisse pubblicato nel 1990 diventando uno del maggiori best-seller di tutti i tempi. La sceneggiatura è stata scritta a quattro mani da Crichton e David Koepp (già sceneggiatore de La morte ti fa bella).
- La Universal assunse gli Stan Winston Studios per la creazione dei dinosauri animatronici destinati a interagire con la nascente tecnica della computer-generated imagery della Industrial Light & Magic. Il paleontologo Jack Horner aiutò gli autori e la squadra responsabile degli effetti speciali a rendere il più veritiero possibile il film.
- Dopo due anni e un mese di pre-produzione, le riprese si svolsero dal 24 agosto al 30 novembre 1992.
- Se Tron fu il primo film della Disney a utilizzare l’allora neonata Computer Grafica, Jurassic Park è considerato il primo grande film a fare uso di CGI.
- Quando il T-Rex passò attraverso il tetto di vetro della Ford Explorer, il vetro non avrebbe dovuto rompersi, e causò così le urla autentiche dei ragazzini.
- La pioggia causò il malfunzionamento del T-Rex che s’inceppava quando l’acqua era assorbita dalla gomma di cui era rivestito il dinosauro, aumentando il peso dell’animatronico e facendone saltare tutti i bilanciamenti.
- Il ruggito del T-Rex era una combinazione di versi di cane, pinguino, tigre, coccodrillo, elefante.
- Harrison Ford, William Hurt e Richard Dreyfuss rifiutarono il ruolo del Dr. Grant (personaggio ispirato al paleontologo Jack Horner che operava nel Montana) in favore di Sam Neill.
- Jeff Goldblum ha soffiato il ruolo a Jim Carrey.
- James Cameron avrebbe voluto dirigere il film ma non fece in tempo a candidarsi; prima di Titanic (scalzato dal podio dallo stesso Cameron di Avatar), Jurassic Park imperava come pellicola di maggiore incasso della storia del cinema. Ora è al 17°posto.
- Joseph Mazzello ha girato la scena del congelatore il giorno del suo compleanno. Dopo che al Raptor animatronico partì un artiglio colpendolo sulla fronte e causandone lo stordimento, Spielberg e la troupe sbucarono sul set intonando “Happy Birthday” al bambino in, momentaneo, stato confusionale.
- A riprese ultimate, Spielberg donò una miniatura autografata di Velociraptor a ciascun membro del cast.
- Il bicchiere d’acqua che vibra con l’avvicinarsi del tirannosauro è stato increspato usando una corda di chitarra attaccata alla parte inferiore del cruscotto, sotto il vetro.
- Il Dilofosauro che ti fa prendere un accidente quando spalanca la doppia cresta sputando veleno contro il cicciobastardo Dennis Nedry ha peculiarità totalmente inventate. Il vero Dilofosauro non sputava veleno (un’idea di Crichton) ed era anche sprovvisto di quella orripilante cartilagine a ventaglio (un’idea di Spielberg).
- Il modello di T-Rex era alto sei metri, lungo 12 e pesava 6 tonnellate.
- In una sequenza del film si può vedere chiaramente Lo squalo (1975), aperto in una finestra del pc di Nedry. Una divertente autocitazione spilbergiana.
- Il rumore dei passi del T-Rex sono, in realtà, sequoie che si schiantano al suolo dopo essere state tagliate.
- L’audizione di Ariana Richards consisteva nell’urlare selvaggiamente davanti alla telecamera.
- Baget stimato, $63.000.000