West Side Story, avevamo bisogno del remake di Spielberg (quando avevamo già La La Land?)

In corsa per 4 Golden Globe, volteggia oggi nei cinema italiani West Side Story di Steven Spielberg. Il nuovo adattamento dal celebre musical di Arthur Laurents, su parole di Stephen Sondheim e musiche di Leonard Bernstein, remake del classico del 1961 di Robert Wise e Jerome Robbins. Il papà di E.T. realizza, così, il sogno di dirigere il musical della sua infanzia.

Ispirato a Romeo e Giulietta di Shakespeare, West Side Story racconta la storia d’amore, mai così attuale, tra Tony (Ansel Elgort) e Maria (Rachel Zegler), due ragazzi appartenenti a due gruppi rivali, divisi dall’odio razziale, i Jets e gli Sharks, rispettivamente americani e portoricani.  Il Premio EGOT Rita Moreno è l’unica attrice del film originale a tornare nel rifacimento, questa volta nel ruolo di Valentina, proprietaria del negozio in cui lavora Tony.

Nonostante i consensi della critica, il nuovo West Side Story si è rivelato un flop a livello globale con incassi poco superiori ai 15 milioni di dollari. Ben al di sotto delle aspettative per un titolo da 100 milioni di budget firmato da un nome fortissimo quale Spielberg.

Peccato, perché il film si preannunciava talmente pazzesco da poter surclassare il successo ottenuto nel 2016 da La la land, vincitore di 6 Oscar. Benché il grande regista tenga a precisare che non si tratti di un remake, ma di una nuova versione del musical di Broadway, il nuovo West Side Story soffre del confronto con il capolavoro con Natalie Wood che oggi compie 60 anni e che ha influenzato i più grandi artisti di sempre.

3 pensieri su “West Side Story, avevamo bisogno del remake di Spielberg (quando avevamo già La La Land?)

  1. Pingback: Golden Globe 2022, i vincitori (come sono andate le nostre previsioni) | Scarlet Boulevard

  2. Pingback: Oscar 2022, i titoli dei 10 film spiegati | Scarlet Boulevard

  3. Pingback: Steven Spielberg, tutti e 33 i film del regista di E.T. (dal peggiore al migliore) | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...