Asteriod City, decodifichiamo la palette di colori del nuovo film di Wes Anderson

Asteroid City, il nuovo e atteso film di Wes Anderson, approderà nei cinema italiani il 23 settembre, dopo il passaggio a Cannes nella serata di domani. Tredicesima pellicola del regista di Houston, Asteroid City è una commedia retrofuturista ambientata in un’immaginaria città desertica americana. Da sempre, simmetria e palette sono sinonimo dell’estetica andersoniana. Wes, generalmente,…

Perché i fan di Hunger Games dovrebbero guardare Silo su Apple TV+

Dal 5 maggio su Apple TV Plus, è disponibile Silo. La nuova serie sci-fi con Rebecca Ferguson, basata sulla trilogia distopica di Hugh Howey, pubblicata nel 2012. Lo show è ambientato in un futuro devastato da esalazioni tossiche, con l’umanità costretta a vivere in un silo sotterraneo. Il cast principale comprende anche Harriet Walter e…

V – Visitors, la miniserie culto compie 40 anni

Fenomeno mediatico della tv degli anni ’80, la miniserie in due parti creata da Kenneth Johnson debuttò il 1° maggio dando origine ad un franchise di fantascienza divenuto culto. Incentrato sull’invasione aliena da parte di una raccapricciante razza di rettili antropomorfi, lo show è un ambiziosa allegoria dell’Olocausto di tre ore e mezza realizzata con…

Extrapolations, la miniserie Apple TV + con il cast più stellare nella storia della tv

Quando si tratta di raccontare gli effetti del cambiamento climatico sul pianeta l’industria dell’intrattenimento può intraprendere percorsi differenti. Alcuni, per esempio, hanno optato per spaventare il pubblico come in Don’t Look Up di Adam McKay. Per Extrapolations, la nuova serie sci-fi drama antologica di Apple TV+ che segue otto diverse storie di vite sconvolte dal…

Tutti i record infranti di Everything Everywhere All at Once, l’outsider degli Oscar 2023

Con ben 7 statuette su 11 nominations, Everything Everywhere All at Once ha trionfato alla Notte degli Oscar 2023. Ovvero: miglior film, miglior attrice (Michelle Yeoh), migliori registi e migliore sceneggiatura originale (Daniel Kwan e Daniel Schenert), e poi ancora miglior montaggio, miglior attrice non protagonista (Jamie Lee Curtis, che era alla sua prima candidatura) e miglior attore non protagonista (l’ex child star degli anni ’80, Ke Huy Quan).

Il sequel di Avatar deve incassare 2 miliardi di dollari per rientrare nei costi. Ma il pubblico è ancora entusiasta del 3D?

James Cameron, re del mondo e delle sfide, torna col primo sequel dai tempi di Terminator 2: Il Giorno del Giudizio (1991). Fresco di pesanti nimination ai prossimi Golden Globe, Avatar – La via dell’acqua approderà nelle sale italiane mercoledì 14 dicembre, dando nuova linfa al primo capitolo uscito ormai 13 anni fa e detentore…

Incontri ravvicinati del terzo tipo: il titolo, la melodia e l’astronave aliena nel classico di Spielberg

Incontri ravvicinati del terzo tipo, il classico di Steven Spielberg, compie 45 anni brillando nell’iconica sequenza di cinque note di John Williams. Uscito nelle sale statunitensi il 15 novembre 1977, la fiaba fantascientifica è in parte ispirata ad un’esperienza infantile dello stesso Spielberg. Quando una notte, senza preavviso, i suoi genitori caricarono lui e le…