Dahmer, realtà vs finzione

Appena alla sua seconda settimana su Netflix, Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer diventa la nona serie in lingua inglese più vista di tutti i tempi di Netflix. Negli occhiali da aviatore del famigerato cannibale di Milwaukee, la star della tv Evan Peters. Ma quanto c’è di vero di quello raccontato nella miniserie?

  1. Dahmer mostrava per davvero alle sue vittime il film L’esorcista III.

2. Glenda Cleveland (interpretata da Niecy Nash) non viveva negli Oxford Apartments e non ha mai incontrato Dahmer. La donna abitava, invece, nell’appartamento dall’altra parte della strada. La Cleveland è stata insignita di una targa per onorare il suo coraggio e il suo coinvolgimento nel caso. Il personaggio della miniserie si ispira anche a Pamela Bass: la donna che davvero viveva sullo stesso pianerottolo del serial killer. Quest’ultima era, relativamente, affezionata a lui e non nutriva sospetti sul ragazzo.

3. La vicina di casa ha mangiato davvero i raccapriccianti panini di Dahmer. Ma non è stata Glenda, bensì, Pamela Bass ad assaggiare i sandwich (di carne umana) preparati da Dahmer.

4. Gli agenti John Balcerzak e Joseph Gabrish, sono stati sospesi dopo l’arresto di Dahmer e reintegrati nel 1994, ma non hanno mai ricevuto un encomio dalla polizia come mostra la serie.

5. Dahmer non ha bevuto sacche di sangue mentre lavorava al Milwaukee Blood Plasma Center come, al contrario, ci mostra la serie.

6. Dahmer non portava gli occhiali durante il processo al contrario di quanto mostrato nella serie.

Altre storie simili di Scarlet BLVD:

Che fine hanno fatto le ragazze criminali delle true story americane?

12 grandi scandali raccontati 12 grandi serie tv

The Jinx, i segreti della docu-serie sul miliardario serial killer Robert Durst

Come Zac Efron si è trasformato nel serial killer «gentiluomo» Ted Bundy

Pubblicità

5 pensieri su “Dahmer, realtà vs finzione

  1. Pingback: Che fine ha fatto Candy Montgomery? La killer dell’ascia raccontata nella serie con Jessica Biel | Scarlet Boulevard

  2. Pingback: The Watcher, chi vive al 657 Boulevard adesso? | Scarlet Boulevard

  3. Pingback: Come Charles Cullen ha ucciso 29 pazienti in 16 anni: la vera storia dietro The Good Nurse di Netflix | Scarlet Boulevard

  4. Pingback: 10 film e serie basati su famigerati fatti di cronaca italiana | Scarlet Boulevard

  5. Pingback: The Patient, la vera storia dietro al serial killer della serie thriller con Domhnall Gleeson | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...