È morto da ergastolano, lo scorso 10 gennaio, Robert Durst. Il miliardario serial killer protagonista della serie The Jinx.
È scomparso all’età di 78 anni per complicazioni da Covid-19. La confessione involontaria nel documentario della HBO aveva reso celebre la sua vicenda. Tutto quello che c’è da sapere sulla vita (e le morti) di Robert Durst.
- Robert Durst ha accettato di essere intervistato da Andrew Jarecki dopo aver visto Love & Secrets (2010) dove è interpretato da Ryan Gosling. A Kirsten Dunst il ruolo di Kathleen McCormack: igienista dentale e moglie di Durst, sparita dalla sua casa nel Vermont il 21 gennaio nel 1982.
- Jarecki ha dichiarato che ci sono voluti 2 anni per raccogliere le registrazioni di Durst che condurranno all’arresto per l’omicidio della giornalista Susan Berman, uccisa il 24 dicembre 2000 in circostanze misteriose.
- Nell’ormai famigerato filmato-shock (alla fine del sesto e ultimo episodio, in onda il 6 gennaio 2016 su Sky Tg24), il rampollo dell’impero immobiliare si sente borbottare quella che sembra essere una confessione a se stesso in un bagno con, ancora, i microfoni collegati alle attrezzature della HBO, in un fuori onda durante l’intervista di tre anni fa con il regista Jarecki e l’autore Marc Smerling. Gli eventi di questa miniserie hanno contribuito all’arresto di Robert Durst, il 14 marzo 2015.
- Il giovedì prima di scomparire, Kathie aveva avviato il procedimento di divorzio…
- …Aveva scoperto il tradimento del marito con Prudence Farrow, sorella di Mia e protagonista di un canzone dei Beatles (“Dear Prudence”). Il cadavere della McCormack fu, poi, ritrovato in un appartamento di Beverly Hills.
- Durst fu conquistato da Prudence donna attraverso i suoi racconti dei Beatles: la sorella di Mia Farrow meditava, spesso, coi Fab4.
- L’idolo di Durst era, appunto, John Lennon.
- Bobby non era presente al funerale di suo padre, Seymour Durst, avvenuto nel maggio 1995.
- Se Durst non fosse finito in manette dopo la messa in onda di The Jinx, sarebbe fuggito a Cuba. Oggi, potrebbe rischiare la pena di morte.
- Secondo una teoria del Los Angeles Times, durante l’intervista a Jarecki, Durst avrebbe indossato delle lenti a contatto (motivo del raccapricciante tic) che gli avrebbero conferito “uno sguardo da manga giapponese” allo scopo di apparire “innocente” agli occhi del pubblico.
Pingback: Jeffrey Dahmer, tutti i volti del serial killer cannibale sullo schermo | Scarlet Boulevard
Pingback: Dahmer, realtà vs finzione | Scarlet Boulevard
Pingback: Che fine ha fatto Candy Montgomery? La killer dell’ascia raccontata nella serie con Jessica Biel | Scarlet Boulevard
Pingback: Come Charles Cullen ha ucciso 29 pazienti in 16 anni: la vera storia dietro The Good Nurse di Netflix | Scarlet Boulevard
Pingback: 10 film e serie basati su famigerati fatti di cronaca italiana | Scarlet Boulevard
Pingback: The Patient, la vera storia dietro al serial killer della serie thriller con Domhnall Gleeson | Scarlet Boulevard
Pingback: Chi è lo strangolatore di Boston? La storia vera dietro al thriller con Keira Knightley | Scarlet Boulevard