Hill House, se la casa dov’è stata girata la serie è davvero infestata dai fantasmi

Può vantare un fan come Stephen King, la serie horror Netflix con Michiel Huisman e Carla Gugino attrice, precedentemente, diretta dal creatore Mark Flanagan ne Il gioco di Gerald basato, appunto, sul romanzo del Re del Brivido. Le vicende di Hill House ruotano attorno ai tormentati fratelli Crain che, da bambini, sono cresciuti in quella che in seguito sarebbe diventata la casa infestata più famosa del paese. La serie si basa sulla celebre ghost story della scrittrice americana Shirley Jackson, già, adattata per il cinema nel classico di Robert Wise Gli invasati (The Haunting) del 1963, e nel successivo remake girato da Jan de Bont trentasei anni più tardi. Il romanzo, pubblicato 60 anni fa, racconta la storia di un detective specializzato in paranormale che recluta un gruppo di volontari per trascorrere qualche giorno insieme a lui in una dimora ospitata dagli spettri. La casa del bestseller sarebbe ispirata alla Winchester House in California (vista nell’horror con Helen Mirren) e al fiabesco Castello di Neuschwanstein in Baviera (che ha influenzato i castelli dei classici d’animazione Disney). Secondo le ultime indiscrezioni, la dimora dove è stata girata la serie tv sarebbe veramente infestata dai fantasmi. Questa ipotesi è sostenuta da Neil e Trish Liechty, ex proprietari della Bisham Manor: la magione in Tudor-style costruita negli Anni ’20 in Georgia e, attuale, set di Hill House (che forse tornerà con una seconda stagione).

 

Pubblicità

5 pensieri su “Hill House, se la casa dov’è stata girata la serie è davvero infestata dai fantasmi

  1. Pingback: 6 anni di Scarlet Boulevard, la top 10 dei lettori | Scarlet Boulevard

  2. Pingback: The Haunting of Bly Manor, tutto sul terrificante sequel di Hill House | Scarlet Boulevard

  3. Pingback: The Midnight Club, tutto sulla nuova serie horror Netflix di Mike Flanagan | Scarlet Boulevard

  4. Pingback: Le 43 serie tv horror più spaventose di sempre | Scarlet Boulevard

  5. Pingback: The Watcher, chi vive al 657 Boulevard adesso? | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...