160 stanze, 40 camere da letto, 6 cucine, 2 sale da ballo, 13 bagni, 52 lucernai, 40 scale, 47 caminetti e 1.257 finestre. Questa gigantesca magione di sette piani costruita senza, un’apparente, logica fu la dimora vittoriana che Sarah Winchester, erede della fortuna del magnate William Wirt Winchester, fece costruire a partire dal 1884 a San Jose in California allo scopo di ospitare le anime tormentate delle vittime dei fucili prodotti dal defunto marito. Ed è proprio a La vedova Winchester che è ispirata la ghost story di Michael Spierig con protagonista il premio Oscar, Helen Mirren. Noi, siamo andati a curiosare nella vera Winchester House e abbiamo scoperto che…
- 1. La vedova ereditò più di 20 milioni di dollari (484 milioni di oggi) ed il 50% della proprietà della Winchester Repeating Arms Company, con una rendita giornaliera di mille dollari. Questo enorme ammontare di denaro le diede la possibilità di edificare e continuamente costruire la reggia imprigiona-spettri su consiglio di una medium. Si tratta di una faraonica villa di ben 18.000 metri quadri di superficie (un terzo della reggia di Versailles!).
- 2. I lavori vennero eseguiti quotidianamente, 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno per ben 38 anni, fino al 5 settembre del 1922.
- 3. La casa aveva 10.000 vetrate (più dell’Empire State Building!)
- 4. La villa è costruita prevalentemente in legno e, per dipingerla, furono utilizzati ben 78 mila litri di vernice.
- 5. La signora Winchester era ossessionata dal numero 13: 13 erano finestre in una stanza, 13 fori di scarico in un lavandino, 13 i gradini di una scala, 13 candelabri appositamente modificati per accogliere 13 candele. C’era anche un orologio che segnava sempre le 13.13.
- 6. Ci sono scale, porte e camini che conducono verso il nulla.
- 7. La villa è un labirinto di 160 stanze disposte su 7 piani, anche se soltanto 4 di essi sono sopravvissuti al terremoto di San Francisco del 1906.
- 8. L’epica collezione di vetri della signora Winchester comprendeva vetrate in stile Tiffany con 13 pietre colorate.
- La vetrata Tiffany con 13 pietre colorate.
- 9. Walt Disney s’ispiro alla ballroom per la sala da ballo della Haunted Mansion di Disneyland.
- 10. Si dice che l’uomo raffigurato all’estrema destra sia stato visto infestare la cantina della villa spingendo una carriola.
- 11. Dopo la morte della vedova, avvenuta all’età di 82anni per scompenso cardiaco, l’infestata magione fu trasformata in attrazione turistica. Tra i suoi primi visitatori ci fu il mago Harry Houdini che tenne una seduta spiritica di mezzanotte, proprio, in questa stanza.
- 12. Quando la robusta cassaforte della signora Winchester fu aperta dopo la sua morte, la gente si aspettava di trovare montagne di denaro. Invece, tutto ciò che aveva conservato lì erano alcuni oggetti personali, compresi i necrologi del marito e una ciocca di capelli di sua figlia che perì per marasma infantile.
- 13. Negli anni Venti, la signora Winchester possedeva anche un casa galleggiante nella baia di San Francisco, a Burlingame, California; era nota come l’Arca di Sarah poiché si diceva che l’ereditiera temesse un secondo diluvio universale, dopo quello biblico di Noè. L’Arca fu distrutta da un incendio nel 1929.
Pingback: Hill House, se la casa dov’è stata girata la serie è davvero infestata dai fantasmi | Scarlet Boulevard