Debutterà su Netflix dal 25 ottobre, giusto in tempo per Halloween, La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro. L’antologia creepy di 8 storie dal regista premio Oscar che torna in tv a cinque anni dai vampiri di The Strain. Non ci resta che recuperare, nell’attesa, le 43 migliori serie horror di sempre. Da Hill House ad American Horror Story, passando per Buffy l’ammazzavampiri fino a La Famiglia Addams …
- Hemlock Grove (2013-2015)
- The Walking Dead (2010-2022)
- The Kingdom – Il regno (1994-1997)
- Dark Shadows (1966-1971)
- The Strain (2014-2017)
- Hai paura del buio? (1991-2000)
- Buffy l’ammazzavampiri (1997-2003)
- Les Revenants (2012-2015)
- Supernatural (2005– 2020)
- Penny Dreadful (2014-2016)
- True Blood (2008-2014)
- Bates Motel (2013-2017)
- I racconti della cripta (1989-1996)
- American Horror Story (2011-)
- Hannibal (2013-2015)
- Scream Queens (2015-2016)
- Dracula (2013-14)
- Un salto nel buio “Tales from the Darkside” (1984-1988)
- Racconti del brivido “Hammer House of Horror” (1980)
- La famiglia Addams (1964-1966)
- Masters of Horror (2005-2007)
- The Haunting (2018-2020)
- The Terror (2018-2019)
- Mistero in galleria (1969-1973)
- Marianne (2019)
- iZombie (2015-2019)
- Kolchak: The Night Stalker (1974-1975)
- The Vampire Diaries (2009 – 2017)
- Kingdom (2019 -)
- Ash vs. Evil Dead (2016-2018)
- Le terrificanti avventure di Sabrina (2018-2020)
- Piccoli Brividi (1995-1998)
- Castle Rock (2018-2019)
- Santa Clarita Diet (2017 -2019)
- Outcast (2016 -2018)
- Servant (2019-)
- NOS4A2 (2019 – 2020)
- Locke & Key (2020 – 2022)
- Channel Zero (2016-2018)
- 50 States of Fright (2020)
- La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (2022 -)
- Stranger Things (2016-)
- Them (2021-)
Ci sono delle vere chicche in questa lista…