Everything Everywhere All at Once in testa con 11 nominations, seguito da Niente di nuovo sul fronte occidentale e Gli spiriti dell’isola con 9 candidature ciascuno. In gara anche il Belpaese per Le pupille, il cortometraggio di Alice Rohrwacher. Ma non è l’unica italiana che gareggerà. La cerimonia di consegna delle statuette è prevista per il 12 marzo. A caccia dei record stabiliti da film, registi e attori in corsa per i 95esimi Premi Oscar.
Con Everything Everywhere All at Once, i “Daniels“, Kwan e Scheinert, diventano la quarta coppia a ricevere la nomination nella categoria principale. Jerome Robbins e Robert Wise vinsero per aver co-diretto West Side Story nel 1962. Joel ed Ethan Coen vinsero per aver co-diretto Non è un paese per vecchi nel 2008, e ne hanno ottenuto un altro nomination per Il Grinta tre anni dopo. E l’attore Warren Beatty e lo sceneggiatore Buck Henry sono stati nominati insieme come miglior regista nel 1979 per Il paradiso può attendere.
2 italiani in gara: Alice Rohrwacher con il cortometraggio live action Le Pupille e Aldo Signoretti, nel team del makeup e hairstyling di Elvis di Baz Luhrmann.
Record di 14 nomination irlandesi: Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh ottiene 9 nomination: The Quiet Girl nella rosa dei candidati per il miglior film internazionale e Paul Mescal nominato per il miglior attore per Aftersun.
Con The Fabelmans, Steven Spielberg supera un suo stesso record diventando il primo regista a essere nominato in sei decenni diversi con numerose candidature, tra le quali spiccano quelle per il collaboratore di lunga data, il compositore John Williams. A 90 anni e 350 giorni, Williams è diventata la persona più anziana ad essere nominata per un Oscar (esclusi i premi onorari).
Everything Everywhere All at Once fa di Michelle Yeoh la prima candidata asiatica che gareggia all’Oscar come migliore attrice.
Con Black Panther: Wakanda Forever, Angela Bassett entra nella storia del cinema dei supereroi, diventando la prima donna, la prima persona di colore e la prima attrice dei Marvel Studios a ricevere una nomination all’Oscar.
Record di sequel, sia Avatar: The Way of Water che Top Gun: Maverick si sono assicurati i rispettivi posti nella corsa al miglior film. Il primo sequel a vincere il premio per il miglior film è stato Il Padrino Parte II nel 1975. Toy Story 3 e Mad Max: Fury Road sono stati recentemente selezionati.
RRR di SS Rajamouli è entrato nella storia come primo film telugu a ottenere la nomination per la migliore canzone.
16, i candidati per la prima volta nelle categorie attoriali: Austin Butler, Colin Farrell, Brendan Fraser, Paul Mescal, Bill Nighy, Ana de Armas, Andrea Riseborough, Brendan Gleeson, Brian Tyree Henry, Barry Keoghan, Ke Huy Quan, Hong Chau, Kerry Condon, Jamie Lee Curtis e Stephanie Hsu.
Diane Warren è alla sua 14esima nomination nella categoria con “Applause”, dal documentario Tell It Like a Woman.
#Oscarssomale. Quest’anno l’Academy non è riuscita a nominare nessuna donna per il premio come miglior regista, dopo due anni consecutivi di donne che hanno vinto nella categoria.
Le Nomination agli Oscar 2023:
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
- Austin Butler, Elvis
- Colin Farrell, The Banshees of Inisherin
- Brendan Fraser, The Whale
- Paul Mescal, Aftersun
- Bill Nighy, Living
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
- Brendan Gleeson, The Banshees of Inisherin
- Brian Tyree Henry, Causeway
- Judd Hirsch, The Fabelmans
- Barry Keoghan, The Banshees of Inisherin
- Ke Huy Quan, Everything Everywhere All at Once
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
- Cate Blanchett, Tár
- Ana de Armas, Blonde
- Andrea Riseborough, To Leslie
- Michelle Williams, The Fabelmans
- Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Angela Bassett, Black Panther: Wakanda Forever
Hong Chau, The Whale
Kerry Condon, The Banshees of Inisherin
Jamie Lee Curtis, Everything Everywhere All at Once
Stephanie Hsu, Everything Everywhere All at Once
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
- Guillermo del Toro’s Pinocchio
- Marcel the Shell with Shoes On
- Puss in Boots: The Last Wish
- The Sea Beast
- Turning Red
MIGLIOR FOTOGRAFIA
- All Quiet on the Western Front
- Bardo, False Chronicle of a Handful of Truths
- Elvis
- Empire of Light
- Tár
MIGLIOR COSTUME
- Babylon
- Black Panther: Wakanda Forever
- Elvis
- Everything Everywhere All at Once
- Mrs Harris Goes to Paris
MIGLIOR REGISTA
- Martin McDonagh, The Banshees of Inisherin
- Daniel Kwan and Daniel Scheinert, Everything Everywhere All at Once
- Steven Spielberg, The Fabelmans
- Todd Field, Tár
- Ruben Östlund, Triangle of Sadness
MIGLIOR DOCUMENTARIO
- All That Breathes
- All the Beauty and the Bloodshed
- Fire of Love
- A House Made of Splinters
- Navalny
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO
- The Elephant Whisperers
- Haulout
- How Do You Measure a Year?
- The Martha Mitchell Effect
- Stranger at the Gate
MIGLIOR MONTAGGIO
- The Banshees of Inisherin
- Elvis
- Everything Everywhere All at Once
- Tár
- Top Gun: Maverick
MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE
- All Quiet on the Western Front
- Argentina, 1985
- Close
- EO
- The Quiet Girl
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA
- All Quiet on the Western Front
- The Batman
- Black Panther: Wakanda Forever
- Elvis
- The Whale
MIGLIOR COLONNA SONORA
- All Quiet on the Western Front
- Babylon
- The Banshees of Inisherin
- Everything Everywhere All at Once
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
- Applause, Tell It Like a Woman
- Hold My Hand, Top Gun: Maverick
- Lift Me Up, Black Panther: Wakanda Forever
- Naatu Naatu, RRR
- This Is a Life, Everything Everywhere All at Once
MIGLIOR FILM
- All Quiet on the Western Front
- Avatar: The Way of Water
- The Banshees of Inisherin
- Elvis
- Everything Everywhere All at Once
- The Fabelmans
- Tár
- Top Gun: Maverick
- Triangle of Sadness
- Women Talking
MIGLIOR SCENOGRAFIA
- All Quiet on the Western Front
- Avatar: The Way of Water
- Babylon
- Elvis
- The Fabelmans
MIGLIOR CORTO D’ANIMAZIONE
- The Boy, the Mole, the Fox and the Horse
- The Flying Sailor
- Ice Merchants
- My Year of Dicks
- An Ostrich Told Me the World Is Fake and I Think I Believe It
MIGLIOR CORTO LIVE ACTION
- An Irish Goodbye
- Ivalu
- Le Pupille
- Nightride
- The Red Suitcase
MIGLIOR SONORO
- All Quiet on the Western Front
- Avatar: The Way of Water
- The Batman
- Elvis
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
- All Quiet on the Western Front
- Avatar: The Way of Water
- The Batman
- Black Panther: Wakanda Forever
- Top Gun: Maverick
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
- All Quiet on the Western Front
- Glass Onion: A Knives Out Mystery
- Living
- Top Gun: Maverick
- Women Talking
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
- The Banshees of Inisherin
- Everything Everywhere All at Once
- The Fabelmans
- Tár
- Triangle of Sadness