Il prezzo della fama secondo Jennifer Hudson, premio EGOT

Jennifer Hudson raggiunge lo status di EGOT, diventando la seconda donna afroamericana della storia a riuscirci dopo Whoopi Goldberg. Nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 giugno, La 41enne attrice e cantante ha infatti ottenuto il suo primo Tony Award come produttrice  del musical A Strange Loop, aggiungendo al suo scintillante palmarés una nuova statuetta a quelle già vinte in passato. L’interprete di Dreamgirls aveva già ottenuto un Oscar come non protagonista nel 2007 per film di Bill Condon al fianco di Beyoncé, due Grammy (uno nel 2009 come Miglior Album R’n’B grazie all’eponimo debutto, il secondo nel 2017 per il miglior album per un musical teatrale per The Color Purple) e un Emmy nel 2021 per lo show televisivo Baba Yaga. Adesso, la protagonista di Respect è entrata nella ristretta élite delle 17 personalità dello spettacolo americano insignite del super prestigioso EGOT, alla stregua di icone come Mel Brooks, Audrey Hepburn, Mike Nichols, Rita Moreno, Andrew Lloyd Webber, Tim Rice, John Legend e Alan Menken.

Ma cosa significa questo acronimo? Nell’industria dell’entertainment, un EGOT è colui che è riuscito a vincere un Emmy, un Grammy, un Oscar ed un Tony Award. Vincere tutti i quattro premi è inteso come il “grande slam” dello show-business.

Ex musa di Hercules di una crociera Disney ed ex concorrente di American Idol, la Hudson ha purtroppo pagato a caro prezzo il successo. La sua ascesa nell’olimpo delle star è andata di pari passo con la personale discesa all’inferno: nel 2008 sua madre, suo fratello e il suo nipotino di 7 anni vengono brutalmente uccisi dall’ex marito di sua sorella, una triplice tragedia famigliare che ha rischiato di compromettere per sempre la sua vita e la sua sfolgorante carriera.

Un pensiero su “Il prezzo della fama secondo Jennifer Hudson, premio EGOT

  1. Pingback: Grammy 2023, tutti i vincitori | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...