Ranko tutte le canzoni di Falshdance

Flashdance, il celebre film di Adrian Lyne con Jennifer Beals, debuttava al cinema nella primavera di 40 anni fa.

La favola moderna della giovane e grintosa operaria che sogna di diventare una ballerina famosa ha fatto scatenare generazioni di ragazze a ritmo di What a Feeling e di una colonna sonora iconica, capace di polverizzare 20 milioni di copie in tutto il mondo. Per festeggiare il cult degli Anni ’80, la classifica di tutte le canzoni tratte dall’OST.

11. He’s a Dream di Shandi Sinnamon

Alex Owens (Jennifer Beals) esegue il sexy numero della sedia bagnata nel night club, sulle note di He’s a Dream, davanti al boss e interesse amoroso Nick Hurley (Michael Nouri).

10. Love Theme di Helen St. John

Il brano strumentale che accompagna i momenti romantici tra Alex e Nick è stato composto dalla greca Helen St. John. Il produttore, Don Simpson, ha ascoltato un disco della musicista durante una vacanza in Grecia e le ha chiesto di scrivere una canzone originale per il film.

9. Manhunt di Karen Kamon

Pezzo synthpop che ascoltiamo durante l’esibizione dell’amica di Alex, Jeanie.

8. Lady, Lady, Lady di Joe Esposito

Scritta da Giorgio Moroder (melodia) e da Keith Forsey (testo), la canzone ha raggiunto la quinta posizione nella classifica Billboard Hot 100 negli Stati Uniti e la terza nella UK Singles Chart.

7. Imagination di Laura Branigan

Quarto e ultimo successo della singer statunitense nella top 10 della Billboard Hot 100. La canzone appare durante una sequenza in cui Alex danza su una coreografia kabuki.

6. Romeo di Donna Summer

L’unica traccia che non è stata incisa per la colonna sonora del film era quella della regina della disco music. Moroder e Pete Bellotte hanno prodotto Romeo nel 1981 per il suo album I’m a Rainbow, rimasto inedito fino al 1996.

5. Seduce Me Tonight di Cycle V

Cycle V era una band al femminile composta da tre sorelle francesi: Veronique, Muriel e Sandrine. Seduce Me Tonight è l’unica canzone che abbiano mai pubblicato ad entrare nelle classifiche americane.

4. I’ll Be Here Where the Heart Is di Kim Carnes

La canzone ha raggiunto la posizione numero 16 nella classifica Billboard Hot 100 negli Stati Uniti.

3. Gloria di Laura Branigan

La famosa versione in lingua inglese della hit di Umberto Tozzi del 1979 è rimasta nella Billboard Hot 100 per 36 settimane e inserita nella Top 100 singoli del 1982 e del 1983.

2. Flashdance… What a Feeling di Irene Cara

Il brano portante della colonna sonora, vincitore dell’Oscar come miglior canzone. Interpretato da Irene Cara (scomparsa all’età di 63 anni nel 2022), è composto da Giorgio Moroder (musica) e Keith Forsey (parole). È il pezzo sul quale Alex esegue la coreografia che le consente di vincere l’audizione nel gran finale del film. Moroder ha scritto questa canzone ispirato dal lavoro fatto da Cara per la sigla di Fame.

1. Maniac di Michael Sembello

Vincitrice del Grammy, è l’iconica canzone che accompagna il training casalingo di Alex. Dennis Matkosky l’ha scritta dopo aver visto l’horror slasher Maniac di William Lustig che narra di un serial killer che insegue le sue vittime a New York City.

Altre storie simili di Scarlet BLVD:

Che fine ha fatto l’hotel che ha ispirato Dirty Dancing?

Nel regno delle fiabe, la serie live action all star più amata degli ’80

Top Gun compie 35 anni, lo sapevi che?

Il ritorno di Glow, che fine hanno fatto le lottatrici dello show originale degli Anni ’80?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...