The Last of Us, la pandemia da Covid-19 ha influenzato l’adattamento del videogioco post-apocalittico?

Con 4,7 milioni di telespettatori negli Stati Uniti, la premiere di The Last of Us – la serie HBO/Sky con Pedro Pascal e Bella Ramsey – ha registrato record d’ascolti. L’adattamento televisivo dal popolare videogioco Playstation di Naughty Dog del 2013 inizia dieci anni prima degli eventi del videogame stesso.

La serie, ideata da Craig Mazin e Neil Druckmann, presenta somiglianze con il COVID-19 nel pilot e nei primi episodi. Lo show è basato su una brutale pandemia da Cordyceps: un fungo mutante che infetta e zombifica gli esseri umani. In realtà, l’epidemia di riferimento per il videogame è la Spagnola: l’influenza di natura virale che fra il 1918 e il 1920 uccise dalle decine al centinaio di milioni di persone nel mondo.

Leggi anche:

I 16 migliori e i 15 peggiori film tratti da videogiochi

Da Tron a Free Guy, 10 film ambientati nei videogame

I film più ansiogeni sui virus

Pubblicità

Un pensiero su “The Last of Us, la pandemia da Covid-19 ha influenzato l’adattamento del videogioco post-apocalittico?

  1. Pingback: MTV Movie & TV Awards 2023, i vincitori | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...