Trainato da una gigantesca campagna promozionale, arriva nelle sale (da giovedì 17) l’action spericolato Uncharted. Il blockbuster basato sulla serie videoludica per PlayStation con Tom Holland. Reduce dallo successo planetario di Spider-Man e dalla tappa italiana del press tour internazionale.
Diretto da Ruben Fleischer (Zombieland e Venom), il film segue le avventure di Nathan Drake, un ragazzo forte e bello che parte con il migliore amico Sullivan alla ricerca di un tesoro e del fratello di Nathan, scomparso da tempo.
Per l’occasione andiamo a scoprire quali sono i migliori e peggiori film ispirati al fantastico mondo dei videogames.
Migliore: Resident Evil (2002)
Peggiore: Super Mario Bros. (1993)
Migliore: Need for Speed (2014)
Peggiore: Street Fighter (1994)
Migliore: Tomb Raider (2018)
Peggiore: Wing Commander (1999)
Migliore: Detective Pikachu (2019)
Peggiore: Doom (2005)
Migliore: Sonic (2020)
Peggiore: BloodRayne (2005)
Migliore: Mortal Kombat (2021)
Peggiore: Hitman – L’assassino (2007)
Migliore: Ralph Spaccatutto (2012)
Peggiore: Hitman: Agent 47 (2015)
Migliore: Final Fantasy (2001)
Peggiore: Max Payne (2008)
Migliore: Lara Croft: Tomb Raider (2001)
Peggiore: Prince of Persia: Le sabbie del tempo (2010)
Migliore: Silent Hill (2006)
Peggiore: Postal (2007)
Migliore: Mortal Kombat (1995)
Peggiore: Assassin’s Creed (2016)
Migliore: Street Fighter – La leggenda (2009)
Peggiore: D.O.A.: Dead or Alive (2006)
Migliore: Alone in the Dark (2005)
Peggiore: House of the Dead (2003)
Migliore: Uncharted (2022)
Peggiore: In the Name of the King (2007)
Migliore: A cena con il lupo: Werewolves Within (2021)
Peggiore: Warcraft (2016)
Migliore: Rampage – Furia Animale (2018)
Pingback: The Last of Us, la pandemia da Covid-19 ha influenzato l’adattamento del videogioco post-apocalittico? | Scarlet Boulevard