Avatar, il capolavoro sci-fi di James Cameron che ha rivoluzionato per sempre il mondo degli effetti visivi, torna al cinema in 2D e in 3D dal 22 settembre per riportarci su Pandora, dopo ben tredici anni. Gli stessi che ci sono voluti affinchè il sequel – Avatar – La via dell’acqua – vedesse la luce. Il secondo capitolo di quella che dovrebbe essere una pentalogia è atteso per dicembre.
Ispirato alla storia di Pocahontas, il kolossal del regista di Titanic e di Terminator sbancò ai botteghini di tutto il pianeta, diventando il film con più incassi nella storia del cinema (2,8 miliardi di dollari). Tuttavia, prima di diventare «Il Re del Mondo», il regista più visionario di sempre dipingeva fondali per i B-movie del cineasta culto Roger Corman. Lo rivelò egli stesso in un episodio del documentario «Visionaries: Inside the Creative Mind»:
Cameron mostra uno dei suoi dipinti realizzati nel 1976 per un film mai realizzato, dove si vede una ragazza blu dall’aspetto familiare che sarebbe poi servito come parte dell’ispirazione per Avatar del 2009.