Da 28 giorni dopo a Men, tutti i progetti di Alex Garland (dal peggiore al migliore)

Alex Garland ha senza dubbio plasmato quella che è considerata la “fantascienza originale” del 21° secolo. Il terzo lungometraggio come regista, Men, alienerà il pubblico e dividerà i critici. Il cineasta visionario britannico (candidato all’Oscar per la miglior sceneggiatura originale di Ex Machina) dirige Jessie Buckley  e (una moltitudine di) Rory Kinnear in un horror psicologico angoscioso e disturbante, tra i più attesi del 2022.

Il suo primo romanzo, The Beach, da cui è stato tratto l’omonimo film di Danny Boyle con Leonardo DiCaprio diventa un cult tra i viaggiatori “saccopelisti” di tutto il mondo, specialmente nel sud-est asiatico. Alcuni dei suoi concetti, come gli «zombi veloci» in 28 giorni dopo, hanno ridefinito il genere. Tuttavia, Garland è anche in debito con il passato: da Stanley Kubrick con Sunshine a David Cronenberg con Annihilation, con più di qualche omaggio a Ridley Scott cosparso in qua e là. Ecco, tutti i progetti di Alex Garland (dal peggiore al migliore):

9. Men (2022, regia e sceneggiatura)

8. The Beach (1996, scrittore)

7. Dredd (2012, sceneggiatore)

6. Devs (2020, ideatore e soggetto)

5. Annientamento (2018, regia e sceneggiatura)

4. Sunshine (2007, sceneggiatore)

3. Non lasciarmi (2010, sceneggiatore)

2. Ex Machina (2015, regia e sceneggiatura)

1. 28 giorni dopo (sceneggiatore, 2001)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...