Desiderata, adorata, imitata. A 60 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 5 agosto 1962, celebriamo Marilyn Monroe con i suoi look più iconici, tra set e realtà. Dall’abito plissé bianco che svolazza in Quando la moglie è in vacanza al pink dress per cantare Diamonds are a girl’s best friend fino allo scintillante abito nude dell’Happy Birthday Mr President…

La diva lo ha sfoggiato nella scena finale dove canta il tema omonimo del film. L’abito è stato creato dalla costumista Helen Rose per Betty Grable in Coney Island del 1943, ma William Travilla ha aggiunto le perline rosse e il fiocco sul retro per cambiare il design per la Monroe. L’abito è stato battuto all’asta per 175 mila dollari.

In uno nei suoi film più celeberrimi, Marilyn indossa i capi del grande costumista William Travilla tra cui questo favoloso abito di seta color borgogna con dettagli sbrilluccicanti, venduto all’asta per 57mila dollari.

È sempre Travilla a realizzare per Marilyn l’abito che la consacrerà all’immoralità con la gonna sollevata (dal soffio di vento sotto la grata). È stato venduto all’asta nel 2011 per la cifra record di 5,5 milioni di dollari.

Travilla è, ancora, una volta costumista del film. Il golden dress che Marilyn sfoggia durante un ammiccante lento fu indossato da Ginger Rogers, tre anni prima, nel film Primo peccato. La Monroe chiese il permesso di poter brillare con quell’abito in occasione dei Photoplay Awards nel 1953. Travilla rifiutò, definendo il design troppo sexy per la vita reale, ma l’attrice ebbe il lasciapassare dal boss della 20th Century Fox. Joan Crawford non mancò di definirla volgare con quel vestito.

Marilyn e la sua bruna amica si esibiscono in Two little girls from Little Rock, abbagliando nel leggendario sequin dress color rubino. E’ stato battuto all’asta per 1.476.000 dollari.

Ne Gli uomini preferiscono le bionde, la platinata diva è fasciata nel memorabile hot pink bustier dress con maxi fiocco sul retro. Madonna ha reso un omaggio al look iconico nell’altrettanto iconico video Material Girl del 1984.

L’abito di raso color avorio con la stola in pelliccia
Marilyn sfoggia l’iconico look in due occasioni: nel 1953 e nel 1954, rispettivamente, sul tappeto rosso di Chiamatemi Madame e di Follie dell’anno.

La Monroe entra nel mito intonando, come solo lei sa fare, Happy Birthday al presidente John F. Kennedy al Madison Square Garden. Altrettanto iconico è lo scintillante abito nude disegnato da Bob Mackie per Jean Louis. Kim Kardashian al recente Met Gala è stata la prima ad averlo indossato dopo Marilyn, scatenando la bufera mediatica dopo averlo rovinato.
Pingback: Blonde, Ana de Armas e la sua trasformazione in Marylin Monroe in 5 step | Scarlet Boulevard
Pingback: Ana de Armas, Marilyn sul red carpet | Scarlet Boulevard