A Cannes 2022, arriva George Miller. Il poliedrico regista culto presenta Fuori Concorso il fantasy epico Three Thousand Years of Longing con protagonisti Idris Elba e Tilda Swinton.
Il filmaker australiano di origini greche torna sulla Croisette (e in sala dal 31 agosto) a sette anni dall’acclamato Mad Max: Fury Road (6 Premi Oscar). Sequel della saga-caposaldo della fantascienza post apocalittica, cui primo capitolo debuttò nel 1979 lanciando la carriera di Mel Gibson. L’attesissimo prequel spin-off incentrato sulla figura di Furiosa – con Anya Taylor-Joy nel ruolo di Charlize Theron – uscirà nel 2024.
Nel corso della sua cinquantennale carriera, il medico e cineasta di Brisbane ha lavorato a film che spaziano nei generi più disparati, vincendo l’Oscar al miglior film d’animazione per Happy Feet nel 2017.
Tutti i 10 film di George Miller (dal peggiore al migliore):
10. Happy Feet 2 (Happy Feet Two) (2011)
9. Babe va in città (Babe: Pig In the City) (1998)
8. Happy Feet (2006)
7. Ai confini della realtà (Twilight Zone: The Movie) (1983) – episodio Terrore ad alta quota (Nightmare At 20,000 Feet)
6. Mad Max oltre la sfera del tuono (Mad Max Beyond Thunderdome) (1985)
5. L’olio di Lorenzo (Lorenzo’s Oil) (1992)
4. Interceptor – Il guerriero della strada (Mad Max 2) (1981)
3. Le streghe di Eastwick (The Witches of Eastwick) (1987)
2. Interceptor (Mad Max) (1979)
1. Mad Max: Fury Road (2015)