A tre decade, esatte, dal primo capitolo della trilogia post-atomica di Mad Max arriva Fury Road (Fuori Concorso al 68esimo Festival di Cannes e da domani nelle sale cinematografiche): l’attesissimo reboot della saga più famosa d’Australia. Dietro la macchina da presa, ora come allora, il genio visionario di George Miller che, nel lontano 1979, creò con Interceptor l’estetica del filone fanta-apocalittico, ispirando capolavori di genere quali Terminator e 1997: fuga da New York. Nel ruolo che consacrò Mel Gibson, il britannico Tom Hardy: novello Rockatansky al fianco della Furiosa, Charlize Theron. Ecco, quello che dovete sapere su Il Guerriero della Strada 2.0
- 1- La pellicola è stata girata in sequenza.
- 2- Il budget è stimato tra i 100/150 milioni di dollari mentre per l’originale, Interceptor (1979), sono stati spesi 316.620 dollari. Ciò significa che, senza l’inflazione, il bilancio tra i due film è aumentato di ben trecento volte.
- 3- George Miller ha realizzato lo storyboard (circa 3.500 pannelli) prima della sceneggiatura.
- 4- Charlize Theron si è rasata il cranio per interpretare Furiosa e, durante le riprese di Un milione di modi per morire nel West (2014), ha dovuto indossare una parrucca.
- 5- Per rispettare l’autenticità della trilogia originale, l’80% degli effetti sono reali: acrobazie, make-up e trucchi sul set. La CGI è stata usata con parsimonia al fine di non alterare ma valorizzare il paesaggio namibiano.
- 6- Il reboot è stato girato nel 2003 ma il progetto è stato messo in attesa a causa di problemi di sicurezza in Namibia. Con lo scoppio della guerra in Iraq, il film è stato abbandonato fino al 2009.
- 7- Originariamente, Mel Gibson avrebbe dovuto riprendere il ruolo-immortale di Max Rockatansky ma, nel 2003, era impegnato sul set de La passione di Cristo (2004) e rifiutò la proposta di Miller.
- 8- Il regista, così, pesò a Michael Biehn e, successivamente, a Jeremy Renner ma la parte andò Tom Hardy, scatenando il dissenso dei fan della saga che agognavano il ritorno di “Mad Mel”.
- 9- A questo punto, la superstar Mel Gibson avrebbe dovuto comparire nel cameo di uno sbandato ma l’idea non andò in porto.
- 10- In Australia, questo film verrebbe classificato nel genere Ozploitation.
Pingback: Da Joker a Pennywise, tutti i villans-cameo di Space Jam: New Legends | Scarlet Boulevard
Pingback: Tutti i 10 film di George Miller (dal peggiore al migliore) aspettando il ritorno a Cannes | Scarlet Boulevard