The Truman Show, 5 curiosità sul capolavoro con Jim Carrey

La scena più iconica del profetico capolavoro del 1998 di Peter Weir, quella in cui Jim Carrey scopre la sconvolgente verità sulla sua esistenza, è l’immagine-simbolo della 75^ edizione del Festival di Cannes che si svolgerà dal 17 fino al 28 maggio.

Basato su un soggetto di Andrew Niccol, The Truman Show è in parte ispirato ad un episodio della serie Ai confini della realtà (dal titolo, L’avventura di Arthur Curtis), al distopico 1984 di George Orwell, alla vita di Michael Jackson, a diverse idee sviluppate dallo scrittore di fantascienza Philip K. Dick nel suo romanzo Tempo fuor di sesto e dalla nascente tendenza dei reality show.

All’apice del successo, il re della risata accettò la metà del suo gigantesco cachet di 20 milioni di dollari per debuttare in un ruolo drammatico che gli varrà il Golden Globe. Sfruttò la sua esperienza di superstar assalita da fan e paparazzi per immedesimarsi nel protagonista. Un uomo qualunque ripreso a sua insaputa dalle telecamere, fin dalla nascita.

5 curiosità su The Truman Show:

Peter Weir volle Jim Carrey dopo averlo visto in Ace Ventura (1994) perché gli ricordava Charles Chaplin.

La scena in cui Truman disegna sullo specchio con il sapone è stata, completamente, improvvisata da Jim Carrey .

Al cast e alla troupe era vietato pronunciare battute dai film “sciocchi” di Jim Carrey .

Per aiutare Ed Harris a sviluppare il personaggio di Christof, Peter Weir gli ha presentato una biografia di 10 pagine. Parte di questa bio consisteva in Christof che girava un film sui senzatetto, per il quale vince un premio.

Per calarsi nel ruolo di Hannah Gill che interpreta Meryl Burbank, moglie di Truman, l’attrice Laura Linney ha preso ispirazione da sua madre, un’infermiera.

L’iconico poster del film è stato creato dall’artista Rob Silverman al costo di 75.000 dollari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...