Dominano Sorrentino con È stata la mano di dio e Mainetti con Freaks out. Tutti i vincitori della notte del cinema italiano (e dove vedere i film premiati).
Ecco tutti i vincitori dei David di Donatello 2022:
Miglior film
È stata la mano di Dio (guardalo su Netflix)
Miglior regista
Paolo Sorrentino (È stata la mano di Dio)
Miglior attore protagonista
Silvio Orlando (Ariaferma)
Miglior attrice protagonista
Swamy Rotolo (A Chiara) Guardalo in streming a noleggio
Miglior attore non protagonista
Eduardo Scarpetta (Qui rido io)
Miglior attrice non protagonista
Teresa Saponangelo (È stata la mano di Dio)
Miglior sceneggiatura originale
Ariaferma (Guardalo su Prime Video)
Miglior sceneggiatura non originale
L’Arminuta (Guardalo in streming a noleggio)
Miglior esordio alla regia
Laura Samani (Piccolo corpo)
Miglior produttore
Freaks Out (guardalo su Sky/Now)
Miglior fotografia
È stata la mano di Dio – Daria D’Antonio
Freaks Out – Michele D’Attanasio
Miglior compositore
I fratelli De Filippo – Nicola Piovani (Guardalo su RaiPlay)
Miglior canzone originale
Diabolik – “La profondità degli abissi” (Manuel Agnelli) guardalo su Sky/Now
Miglior scenografia
Freaks Out – Massimiliano Sturiale, Ilaria Fallacara
Migliori costumi
Qui rido io (Guardalo su Sky/Now)
Miglior trucco
Freaks Out
Miglior acconciatura
Freaks Out
Miglior montaggio
Ennio (Guardalo su TimVision)
Miglior suono
Ennio
Migliori effetti visivi
Freaks Out
Miglior documentario – Premio Cecilia Mangini
Ennio
Miglior film internazionale (già assegnato)
Belfast
Miglior cortometraggio (già assegnato)
Maestrale – Nico Bonomolo
David Giovani
È stata la mano di Dio