Dumbo, le curiosità sul live-action di Tim Burton

Agguantate la piuma magica, perché Dumbo l’elefantino volante torna a spiegare le grandi orecchie nelle sale cinematografiche (da giovedì 28 marzo) nel remake di Tim Burton con protagonisti l’ex star del circo Colin Farrell, alla sua prima collaborazione col filmaker di Burbank, e la musa Eva Green (per la terza volta dietro la cinepresa del papà di Beetlejuice dopo Dark Shadows del 2012 e Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, 2016) che interpreta un’affasciante acrobata aerea. Il regista dark realizza il suo secondo live-action per la Disney nove anni dopo Alice in Wonderland che 1 miliardo di dollari al boxe office incassò, sperando di bissarne il successo. Nel Dumbo secondo Burton gli animali non parleranno, non tutti gli umani saranno cattivi e la parata dei pachidermi rosa sarà ancora più ipnotica rispetto al classico d’animazione del 1941. Ad accrescere la Dumbo-fever, la reunion tra l’impresario circense Danny DeVito e il suo malvagio antagonista Michael Keaton. I due attori tornano a condividere il set per Tim Burton, stavolta a ruoli invertiti, a 27 anni di distanza da Batman Returns. In quel caso, il cattivo era DeVito, nel panciotto di Pinguino, arcinemico di Keaton vigilante di Gotham. Scopri le fantastiche  curiosità sul Dumbo con proboscide in CGI.

1

Durante la fase di lavorazione «top secret», il titolo che veniva fatto circolare era Big Ears.

2

Tom Hanks è stata la prima scelta per il ruolo del malvagio imprenditore circense Vandemere. Ma il doppio premio Oscar ha rifiutato l’offerta, per girare il war movie Greyhound. Tim Burton, allora, ha deciso di affidare la parte all’ex pupillo Michael Keaton alla sua quarta collaborazione col regista dopo Beetlejuice – Spiritello porcello (1988), Batman (1989) e Batman – Il ritorno (1992).

3

A dispetto del contesto circense, la pluripremiata costumista Colleen Atwood ha deciso di non realizzare un singolo capo (se non qualche accessorio) a strisce bianche e nere, affermando che era troppo prevedibile. L’estetica è una delle firme di Tim Burton.

4

Prima del Dumbo secondo Burton esisteva, già, una versione live action del classico d’animazione Disney. Si tratta di Dumbo’s Circus: la serie che combinava live action e pupazzi prodotta per Disney Channel nel 1985.

 

 

 

 

2 pensieri su “Dumbo, le curiosità sul live-action di Tim Burton

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...