60 anni de Gli uccelli, come un animatore Disney aiutò Hitchcock a volare

Dopo l’incredibile successo di Psycho, Alfred Hitchcock tornò a spaventare il suo affezionatissimo pubblico con un horror ornitologico. Precursore del genere disaster/apocalittico, in cui la Natura prende il sopravvento sull’uomo, Gli Uccelli ha influenzato ogni tipo di film sui mostri volatili o acquatici (basti pensare a Lo Squalo di Spielberg) fin dalla sua uscita nelle sale nel marzo 1963. Il maestro della suspence adattò per la terza volta un romanzo di Daphne Du Maurier, dopo La taverna della Giamaica e Rebecca, la prima moglie.

Per la Bodega Bay funestata dai pennuti, il regista britannico usò uccelli di cartapesta, meccanici, dipinti a mano e animati in ogni fotogramma, ma anche volatili veri. Fece perfino allestire un ospedale per loro in caso di incidenti. Sono stati ammaestrati la bellezza di 3.200 pennuti per il film; Hitch ammise che i corvi erano i più intelligenti mentre i gabbiani i più feroci.

Ruolo cruciale per il film, i giochi ottici che moltiplicano gli uccelli inventati e curati dall’animatore dei Walt Disney Studios, Ub Iwerks. Primo, prezioso collaboratore di Walt Disney creò la fisionomia di Topolino e realizzò le animazioni di Steamboat Willie: primo cortometraggio d’animazione sonoro.

Poiché, Hitch detestava lavorare in esterni, la maggior parte dei fondi che si vedono sono stati dipinti. Nonostante le difficoltà per le tecniche di ripresa sul blue screen in uso in quel periodo, trovarono un’alternativa usando il sodium vapor process, il metodo introdotto da Disney: mascherine e fondali illuminati con lampade al sodio su fondale giallo.

Dopo le riprese snervanti della scena nella quale la protagonista Tippi Hedren (madre di Melanie Griffith e nonna di Dakota Johnson) viene aggredita da uno stormo di volatili nell’attico, l’attrice fu ferita al volto da uno dei gabbiani e finì sull’orlo di un esaurimento nervoso. La star del film credeva che la troupe avrebbe usato animali finti invece, poco prima di girare, Hitchcock le rivelò che sarebbero stati veri.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...