Niente di nuovo sul fronte occidentale è un remake?

Se ancora non lo avete fatto, andate a recuperarvi Niente di nuovo sul fronte occidentale. Il kolossal bellico di produzione tedesca distribuito da Netflix. Protagonista indiscusso dei Bafta, con 7 premi di peso su 14 nomination record, la pellicola di Edward Berger si schiera tra i competitor più agguerriti degli Oscar 2023 con 9 candidature; la statuetta per il miglior film internazionale l’ha praticamente, già, nel sacco.

Nel cast c’è il divo Daniel Brühl (il soldato di prima classe Frederick Zoller in Bastardi senza gloria e il colonnello Helmut Zemo nel Marvel Cinematic Universe), che interpreta il diplomatico Matthias Erzberger. Brühl è anche tra i produttori del film.

Tratto dal romanzo autobiografico di Erich Maria Remarque, il film è basato sull’esperienza in trincea nella Prima Guerra Mondiale dello stesso autore. Uno dei primi best seller del Novecento, oggi, considerato un manifesto della letteratura pacifista e anti-militarista.

Niente di nuovo sul fronte occidentale è un remake: è infatti il terzo adattamento dell’omonimo libro, dopo il classico del 1930 diretto da Lewis Milestone (All’ovest niente di nuovo) e la popolare versione tv del 1979 con Richard Thomas ed Ernest Borgnine.

All’ovest niente di nuovo, 1930
Niente di nuovo sul fronte occidentale, 1979
Pubblicità

Un pensiero su “Niente di nuovo sul fronte occidentale è un remake?

  1. Pingback: Oscar 2023: film, favoriti, record, novità, curiosità e dove vederli | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...