Mercoledì, l’acclamata serie teen-horror diretta da Tim Burton sulla primogenita della famiglia Addams, interpretata dalla meravigliosa Jenna Ortega, balza nella Top 10 degli show in lingua inglese più seguiti nella storia di Netflix. Merito (anche) della viralissima scena del ballo in stile boogie che vede Mercoledì scatenarsi note di Goo goo muck dei The Cramps, indossando un abito gothic vintage di Alaïa, all’annuale ballo Rave’n della Nevermore Academy.
In che episodio balla Mercoledì?L’imbronciata ragazzina con le trecce mostra i suoi stravaganti passi di danza nell’episodio 4, intitolato “Una triste serata“.
Com’è nato il ballo di Mercoledì?Jenna Ortega ha coreografo il ballo tutta da sola, in una settimana, girando l’iconica sequenza mentre era positiva al Covid.
Per realizzare delle movenze tanto particolari, la 20enne attrice di madre portoricana e padre messicano si è ispirata a vari personaggi, tra cui il leggendario coreografo e regista di musical Bob Fosse (in particolare da Rich Man’s Frug da Sweet Charity), e le icone punk degli anni Ottanta Lene Lovich e Siouxsie Sioux.
Jenna si è poi concentrata su una scena memorabile del telefilm degli anni ’60 de La Famiglia Addams. Stiamo parlando dell’episodio intitolato Lurch’s Grand Romance in cui la piccola Mercoledì alias Lisa Loring insegna al minaccioso maggiordomo il Drew, un ballo molto simile a quello eseguito da Ortega nella serie tv di Netflix.
Potrebbe interessarti anche: La famiglia Addams, 10 curiosità sulla serie cult