Il Padrino celebra 50 anni e torna al cinema

La musica di Nino Rota si dissolve, la sagoma imponente di Don Vito Corleone emerge dalla penombra del suo studio pronunciando una delle battute più iconiche di sempre: «Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare.» Si narra che per la mitologica scena d’apertura, la leggenda di Hollywood Marlon Brando si riempì le guance di cotone per sembrare minaccioso come un bulldog. Lo fece in realtà durante l’audizione, mentre per le riprese reali indossò una protesi dentaria.

Il Padrino, il magistrale adattamento di Francis Ford Coppola dal romanzo di Mario Puzo, celebra mezzo secolo.

Cinquant’anni dopo, il caposaldo della saga mafiosa più famosa della storia del cinema, torna in sala (dal 28 febbraio al 2 marzo) nella versione restaurata con la supervisione del regista. Un monumentale restauro costato circa 5.000 ore di laboratorio e la revisione di ogni singolo fotogramma.

La trilogia racconta l’ascesa criminale della potente famiglia italoamericana dei Corleone, negli Stati Uniti del XX secolo.

In pochi mesi dall’uscita, il 24 marzo 1972, Il Padrino batteva il record d’incassi detenuto, fino ad allora, da Via col vento e nel tempo avrebbe sfiorato 300 milioni di dollari, ottenendo nove candidature all’Oscar e le statuette più prestigiose per il miglior film, il miglior attore e la migliore sceneggiatura.

Eppure, l’epopea mafiosa dei Corleone rischiava di rimanere senza un regista. Sergio Leone rifiutò per girare C’era una volta in America, Sam Peckinpah litigò con la produzione perché avrebbe voluto farne un western, Bogdanovich, Kazan e perfino il veterano del gangster movie Arthur Penn si tirarono indietro. La scelta alla fine cadde su Coppola, che prima rifiutò ma poi fece un passo indietro a condizione di poter contare su Marlon Brando e Al Pacino, entrambi bocciati inizialmente dalla Paramount.

6 pensieri su “Il Padrino celebra 50 anni e torna al cinema

  1. Pingback: Sky Cinema Oscar®, fino al 31 marzo oltre 100 titoli (da Dune a CODA) | Scarlet Boulevard

  2. Pingback: I 10 migliori attori protagonisti di sempre, premiati con l’Oscar | Scarlet Boulevard

  3. Pingback: The Offer, la miniserie sulla realizzazione de Il Padrino: chi interpreta chi | Scarlet Boulevard

  4. Pingback: James Cameron e l’ossessione per il blu profondo, in film | Scarlet Boulevard

  5. Pingback: James Caan in 5 ruoli memorabili | Scarlet Boulevard

  6. Pingback: Superman, 5 cose che non sapevi sul cult con Christopher Reeve | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...