Il nostro omaggio al maestro scomparso all’età di 91 anni – lo scorso 6 luglio – dopo una vita vissuta da rivoluzionario compositore cinematografico. Vincitore di due Oscar, Ennio Morricone ritirò nel 2007 la statuetta alla carriera e, successivamente, nel 2016 il premio per le musiche di Hateful Eight di Quentin Tarantino che di lui disse «Ennio Morricone è il mio compositore preferito e quando dico compositore intendo metterlo nella medesima categoria di Mozart». Ecco, 8 momenti in cui il maestro ha cambiato la storia del cinema:
L’ululato del coyote ne Il buono, il brutto e il cattivo (1966)
Il film che completa la trilogia del dollaro iniziata due anni prima da Sergio Leone. L’«ululato del coyote» è una melodia composta da due note, sperimentata con due voci maschili che cantavano sovrapponendosi l’una con l’altra (una gridava A e l’altra E).
Armonica in C’era una volta il west (1968)
Primo film della Trilogia del Tempo di Leone. Le tre «intimidatorie» note composte da Morricone per Charles Bronson alias Armonica sono eseguite da Franco De Gemini.
Il “melodismo” infantile ne L’uccello dalle piume di cristallo (1970)
Morricone firma la colonna sonora del film d’esordio di Dario Argento, inaugurando un nuovo linguaggio musicale fatto di gemiti e vocalizzi infantili.
Il mandolino usato come un clavicembalo in Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)
Con I giorni del cielo (1978) di Terrence Malick riceve la prima delle 6 nomination agli Oscar alla migliore colonna sonora.
L’ Oboe in Mission (1986)
Il regista Roland Joffé corteggiò Morricone che, dopo aver visto il film, rifiutò giudicandolo completo anche senza colonna sonora. Per fortuna cambiò idea.
I baci tagliati in Nuovo Cinema Paradiso (1988) di Giuseppe Tornatore
L’Oscar per The Hateful Eight (2015)
Morricone ha composto le musiche per Tarantino utilizzando le tracce scartate dalla colonna sonora La Cosa di Carpenter.
ho sempre amato le musiche del grande Ennio Morricone e da cultore della Musica vorrei dire:”Grazie Maestro, per tutte le emozioni che mi hai donato!”
Pingback: Luca, i film che hanno influenzato l’annunciato capolavoro Disney Pixar ambientato in Italia | Scarlet Boulevard
Pingback: 5 momenti iconici dalle colonne sonore di Hans Zimmer | Scarlet Boulevard
Pingback: La Cosa, 10 cose che potresti non sapere sul cult di John Carpenter | Scarlet Boulevard