La Storia Infinita, le curiosità sul mitico Falkor

Il «cane voltante» de La storia infinita torna in tv per le feste di Natale (questa sera in chiaro su Paramount Network), esaudendo i desideri di noi infanti degli anni ’80. Il fantasy culto generazionale diretto da Wolfgang Petersen e basato sul classico per ragazzi di Michael Ende debuttò in Germania il 6 aprile 1984 come film tedesco più costoso di sempre. 25 milioni di dollari di budget, impiegati per lo più nella realizzazione delle creature fiabesche presso i Bavaria Studios. Primo fra tutti, il mitico Falkor: il fortunadrago che sfreccia nei cieli rosa di Fantàsia col piccolo Bastian.

Ecco, 5 curiosità sul fido compagno di viaggio del cacciatore teenager Atreyu.

la-storia-infinita-netflix

Falkor è un animatrone di 13 metri di pelliccia e 6.000 scaglie di plastica rosa.

la-storia-infinita-atreyu-torna-volo-falkor-spot-v2-259320-1280x720

È stato costruito con l’acciaio usato per gli aerei.

La-storia-infinita

Ne sono stati realizzati due modelli.

neverending-image-1

La versione cinematografica, è a metà tra un Golden retriver e un drago

5

Oggi, Falkor è l’attrazione principale dei Bavaria Filmstadt a Geiselgasteig vicino a Monaco di Baviera.

Pubblicità

3 pensieri su “La Storia Infinita, le curiosità sul mitico Falkor

  1. Pingback: 7 anni di Scarlet Boulevard, la top 10 dei lettori | Scarlet Boulevard

  2. Pingback: 5 grandi film di Wolfgang Petersen | Scarlet Boulevard

  3. Pingback: Dungeons & Dragons: L’onore dei Ladri, 6 fantasy avventurosi che hanno ispirato il film tratto dal famoso gioco di ruolo | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...