Il mondo dei robot, il film culto che ha ispirato la serie Westworld

Cresce l’attesa per la terza stagione di Westworld (in onda da lunedì 16 alle 02.00, in contemporanea con gli USA su Sky Atlantic). La complessa e ambiziosa serie sc-fi creata da Jonathan Nolan ambientata nel futuristico resort a tema western popolato da androidi. Nuova stagione, nuove location: addio saloon, benvenuta metropoli futuristica alla «Blade Runner». Prodotto da J.J. Abrams, lo show targato HBO è basato sul film Il mondo dei robot scritto e diretto da Michael Crichton nel 1973. 20 anni prima di sognare l’oasi dei dinosauri di Jurassic Park, il genio da 150 milioni di copie vendute ci ospitò nel distopico parco a tema (diviso in Antica Roma, Medioevo e West) con uno Yul Brynner (Pistolero con gli stessi abiti di scena usati nel 1960 per I magnifici sette) che, oggi, ricorderebbe il T-1000 di Terminator 2 – Il giorno del giudizio (altro fanta-capolavoro citato nella terza stagione). Crichton, infatti, rielaborò il tema classico della ribellione delle macchine mettendola in relazione con la complessità dei sistemi informatici. Ma ne Il mondo dei robot viene anche usata, per la prima volta, la definizione di virus in relazione al malfunzionamento della rete di computer. Il soggetto fu rifiutato da tutte le major: solo, la MGM ne fu interessata imponendo drastici tagli agli effetti speciali e concedendo a Crichton appena 6 settimane di tempo. Durante le riprese, un finto proiettile infiammò la cornea del protagonista che lo costrinse a rinunciare alle lenti a contatto lucide dell’androide. Fu la prima pellicola a impiegare la CG, per l’unico effetto speciale ottenuto da John Whitney con le immagini in soggettiva del Robot/Brynner. Questo procedimento, molto difficoltoso per l’epoca, richiese mesi di lavoro per poche decine di secondi di girato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...