Dal 1° novembre, che tu sia a casa, in viaggio o in pausa pranzo, puoi guardarti le serie sul tuo iPhone di Apple Tv+. Tra le produzioni originali, già fruibili, The Morning Show, Dickinson, See e For All Mankind. Ecco, quelle promosse e quelle bocciate.
- The Morning Show: tremate, tremate, le sorelle Green sono tornate! Jennifer Aniston e Reese Witherspoon (che su Friends era la sorellina di Rachel) sono rivali nel dietro le quinte di un programma televisivo mattutino, nella serie ispirata al lavoro fatto da Aaron Sorkin con Sports Night e The Newsroom. Giudizio: Promossa
- For All Mankind: sulla scia di First Man, Ad Astra e Lucy In The Sky anche Apple celebra i 50 anni dell’uomo sulla luna. Ronald D. Moore, creatore di Battlestar Galactica, immagina un universo alternativo (vedi The Man in the High Castle) dove il primo uomo a mettere piede sulla luna non è americano, bensì sovietico (Joel Kinnaman, star di Altered Carbon). Giudizio: Promossa
- Dickinson: l’ex bambina de Il Grinta, Hailee Steinfeld incarna la poetessa dell’800 Emily Dickinson che però si esprime con uno slang moderno, spesso scurrile, alternato a liriche. Lo stile della serie s’ispira al Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann ma senza riuscirci. Giudizio: Bocciata
- See: dal regista di Hunger Game Francis Lawrence e dal creatore di Peaky Blinders Steven Knight, la serie post apocalittica in cui i ciechi sono gli unici sopravvissuti ad un epidemia. Per l’ex Khal Drogo, Jason Momoa, è stata più dura che recitare sul set di Game of Thrones, in quanto le scene di combattimento di si sono rivelate più difficili del previsto perché il personaggio interpretato da Momoa è non vedente. Giudizio: Promossa