Tra gli attori più versatili del panorama italiano, Luca Marinelli interpreta Martin Eden (da mercoledì 4 in sala): il marinaio che sogna di diventare scrittore nell’omonimo adattamento del romanzo di Jack London firmato da Pietro Marcello e in concorso a Venezia 76.
Qui al Lido si è riunito al «fratello di strada» Alessandro Borghi, quattro anni dopo essersi imposti all’attenzione di pubblico e critica col film-testamento di Claudio Caligari, Non essere cattivo.
Classe 1984 e nessun profilo social, Marinelli debutta al cinema per Saverio Costanzo ne La solitudine dei numeri primi prima di impugnare il David di Donatello grazie allo Zingaro, il villain di cui avevamo tutti bisogno.
E dopo Jeeg Robot, diventa Diabolik per i Manetti Bros al fianco di Miriam Leone nella catsuit di Eva Kant.

Il bell’attore è fidanzato con la collega Alissa Jung, conosciuta sul set della fiction Maria di Nazaret, nella quale interpretavano Maria e Giuseppe.
Ma quali sono i suoi personaggi più memorabili?
- Cesare in Non essere cattivo, regia di Claudio Caligari (2015)
- Zingaro in Lo chiamavano Jeeg Robot, regia di Gabriele Mainetti (2015)
- Faber in Fabrizio De André – Principe libero, regia di Luca Facchini (2018)
Pingback: Diabolik, com’è il cult di Mario Bava (e dove vederlo) | Scarlet Boulevard