Il Re Leone 25 anni dopo, 3 curiosità su una colonna sonora epica

Il 15 giugno di 25 anni fa, Il Re Leone ruggiva al cinema trainato da un soundtrack che ha contributo a consacralo, per sempre, nel firmamento di Hollywood. La colonna sonora epica di Hans Zimmer valse al compositore tedesco il premio Oscar e lo stesso fu per la romantica ballata Can You Feel The Love Tonight scritta da Elton John e dal paroliere Tim Rice, autori delle canzoni del film. Con 10 milioni di copie polverizzate nei soli Stati Uniti, The Lion King: Original Motion Picture Soundtrack diventò la colonna sonora di un cartone animato più venduta di sempre. E, pensare che Hans Zimmer fu, inizialmente, riluttante all’idea di comporre musiche per un film per bambini. Quattro dei memorabili brani del 32º Classico Disney torneranno nel live action di Jon Favreau, atteso per il 21 agosto. Celebriamo una delle colonne sonore più magiche di sempre con tre curiosità dietro al suo successo sconfinato.

Uno dei pochi successi scritti da Elton John senza lo storico paroliere Bernie Taupin. Fu Tim Rice ad avvicinare il baronetto alla collaborazione disneyana. L’ex Reggie Dwight ne incise una versione pop. Nel film è interpretata da Carmen Twillie. L’overture è in lingua zulu. Nella versione in italiano, Il cerchio della vita è cantata da Ivana Spagna.
La canzone di Timon e Pumbaa che in lingua swahili significa “senza pensieri”. Originariamente, concepita col titolo Warthog Rhapsody fu ribattezzata Hakuna Matata da Tim Rice di ritorno dal Kenya.
La ballata d’amore premio Oscar nasce come duetto tra Timon e Pumbaa, cosa che suscitò lo sconcerto di Elton John e Tim Rice. Come se non bastasse, rischiò di rimanere fuori dalla colonna sonora. Il musicista inglese fu invitato a una proiezione in anteprima e notò che il brano era stato tagliato. Fu lui a insistere col produttore Jeffrey Katzenberg, affinché fosse reintegrato. E fu subito Grammy per la migliore interpretazione maschile.

Un pensiero su “Il Re Leone 25 anni dopo, 3 curiosità su una colonna sonora epica

  1. Pingback: 5 momenti iconici dalle colonne sonore di Hans Zimmer | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...