Taron Egerton è pronto a staccare un biglietto agli Oscar 2020, dopo che l’operazione Rocketman si è rivelata nientemeno che strepitosa. Si, perché lui le canzoni di Sir Elton le canta da paura. Il sexy e talentoso 29enne di origine gallesi, visto di recente nel nuovo Robin Hood ma lanciato dalla saga Kingsman , è finito nella lista dei 50 uomini britannici più glamour secondo GQ per, ben, due volte. Della sua versatilità, il regista Dexter Fletcher se ne era già accorto sul set del biopic sullo sciatore Eddie the Eagle. Dal 30 agosto, la giovane star presterà la sua bella voce al valoroso Rian nella serie di Netflix The Dark Crystal: Age of Resistance, prequel del fantasy culto del 1982 diretto da Jim Henson. Sfoglia la gallery con le curiosità sull’attore.
- Il nome: Taron, deriva dalla parola gallese “taran” che significa tuono.
- Nei panni di una donna: All’età di 15 anni, recita in una produzione del dramma di Shakespeare “Sogno di una notte di mezza estate” dove si cimenta in Ceccozuffolo, un personaggio che si unisce a una compagnia teatrale in cui deve interpretare una donna.
- Gli studi di recitazione: A soli 21 anni, l’amore per il palcoscenico gli fa vincere il Stephen Sondheim Society “Student Performer of the Year”, che gli consentirà di diventare uno dei membri del National Youth Theatre. Nel 2012, si laurea in arte drammatica presso la Royal Academy of Dramatic Art. Nel frattempo, si perfeziona in danza, canto (è tenore) e coreografia.
- Se non fosse stato un attore: Taron ha ammesso che se la sua carriera non fosse decollata, sarebbe sicuramente diventato un insegnante di letteratura inglese.
- Mutante mancato: L’attore ha fatto un’audizione per il ruolo di Ciclope in X-Men – Apocalisse ma gli è stato preferito il collega Tye Sheridan.
- La sua «prima volta» al cinema: Il suo primo film visto in sala è stato il classico Disney, Bambi.
- Affari di cuore: Taron è fidanzato da quasi tre anni con la produttrice britannica, Emily Thomas.
- Elton John: per calarsi nei panni del baronetto, Taron ha letto i suoi diari degli anni ’70 (mostrategli da Elton stesso) e ha studiato pianoforte (ma non sempre suona lui nel film). La voce è la sua. Non c’è nessun pezzo cantato da Elton.
- Le canzoni di Rocketman: alcuni pezzi li ha registrati live, come Your Song e Goodbye Yellowbrick Road. La colonna sonora del film comprende un nuovo brano di Elton John e Bernie Taupin, (I’m Gonna) Love Me Again eseguita da Elton con Egerton.