Buffy la bella cacciatrice di vampiri che colpiva al cuore nel sorriso di Sarah Michelle Gellar appendeva il paletto al chiodo 15 anni fa. Il teen-horror show (in onda per 7 stagioni dal 1997 al 2003) che contribuì a lanciare molti giovani attori e il suo regista Joss Whedon ha cambiato per sempre il modo di fare le serie tv. Eccovi, gli episodi culto a cui dobbiamo molto.
- La profezia (1×12, Prophecy Girl)
- Il mostro (2×18, Killed by Death)
- Passioni (2×17, Passion)
- L’inizio della storia (1ª e 2° parte) (2×21 e 2×22, Becoming, Parts 1 & 2)
- Il desiderio (3×09, The Wish)
- Compleanno di terrore (3×12, Helpless)
- Poteri metafisici (3×18, Earshot)
- L’urlo che uccide (4×10, Hush)
- Sonni agitati (4×22, Restless)
- Superstar (4×17)
- Chi sei? (4×16, Who Are you?)
- Pazzi d’amore (5×07, Fool for Love)
- Un corpo freddo (5×16, The Body)
- Il dono (5×22, The Gift). A mio parere, l’episodio che avrebbe ispirato «Hodor/Hold the door» in Game of Thrones.
- La vita è un musical (6×07, Once More, With Feeling)
- Di nuovo normale (6×17, Normal Again)
- Perversi (6×20, Villains)
- Il narratore (7×16, Storyteller)
- Ragazze sporche (7×18, Dirty Girls)
- La prescelta (7×22, Chosen)