La fantastica signora Maisel accoglie il testimone della Crazy Ex-Girlfriend Rachel Bloom come nuova regina della commedia. Si chiama Rachel Brosnahan la deliziosa matricola dei Golden Globe 2018 che, incredula, ha sbaragliato la concorrenza vincendo il premio come miglior attrice protagonista in una serie comedy. Creato da Amy Sherman-Palladino (Una mamma per amica) e prodotto da Daniel Palladino (I Griffin), il miglior show comico secondo l’Hollywood Foreign Press Association ha per protagonista Miriam “Midge” Maisel, una casalinga «disperata» nella New York del 1958 che scopre di avere improvvisamente un talento come stand-up comedian. Dietro le risate amare della mattatrice con i guanti da forno, la «Marvelous» Rachel Posner di House of Cards. Mentre Amazon Prime Video annuncia che la serie sarà disponibile in Italia dal 26 gennaio, noi vi sveliamo le curiosità sulla stella del momento.
- La sua prima occasione per mettersi in mostra è stato quando nel 2013 viene scritturata nella parte di Rachel Posner, la squillo al soldo di Stamper (il tirapiedi di Frank Underwood) in House of Cards. Il suo personaggio, però, non era destinato a svilupparsi fino a quando il creatore della serie, Beau Willimon, ha deciso di approfondirlo dopo aver scoperto il talento dell’attrice.
- «Il wrestling è come l’improvvisazione», ammette la 27enne attrice. Prima di abbandonare il musical scolastico, infatti, Brosnahan era nel team di wrestling del Northwood Junior High School. L’unica donna della squadra.
- Brosnahan non si è limitata a recitare. Ha studiato alla Tisch School of the Arts della New York University. Tuttavia, il suo accento newyorkese ne “La fantastica signora Maisel” è falso. L’attrice è nata a Milwaukee, nel Wisconsin, ed è cresciuta sulla riva nord riva a nord del fiume Chicago.
- L’attrice è nipote del designer di borse Kate Spade.
- In una sequenza della serie, una chiromante le offre uno charm che contiene “radice di tannis”: un’erba immaginaria citata nel celebre horror Rosemary’s Baby (1968).