Il kolossal campione di incassi e di Oscar con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet torna a salpare nei cinema a 25 anni dall’uscita nelle sale, a febbraio 2023 in una nuova edizione 3D. Parola del «Re Del Mondo», James Cameron. Per l’occasione, abbiamo preparato la gallery del capolavoro coi numeri, dai galloni d’acqua che sono serviti a riempire la vasca gigante per le scene dell’affondamento della nave ai metri di lunghezza del modello in scala del Titanic.
- 1: il metro d’altezza dell’acqua della piscina utilizzata per girare le scene dell’affondamento.
- 11: gli Oscar vinti, record detenuto insieme a Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re e Ben-Hur.
- 50: le volte che Jack pronuncia il nome di “Rose”.
- 76: i milioni di litri d’acqua che sono serviti a riempire la cisterna esagonale di 37.000 metri quadrati costruita sul set in Messico.
- 80: le volte che Rose pronuncia il nome di “Jack”.
- 85: i milioni di dollari spesi per la promozione del film.
- 100: gli di anni età in cui morì Gloria Stuart (Rose da anziana) nel 2010.
- 165: le pagine scritte da James Cameron su cui si sono basati Leo e Kate, ancor prima che fosse scritta la sceneggiatura del film.
- 200: i milioni di dollari del budget record che ha impiegato l’investimento di due Major, 20th Century Fox (135 milioni) e Paramount Pictures (65 milioni).
- 250: i metri di lunghezza del modello in scala 1:1 del Titanic.
- 1000: il numero delle comparse ingaggiate per il Kolossal.
- 1325: i migliaia di litri versati per riempire l’enorme serbatoio usato per girare le scene dopo l’affondamento.
- 5.000.000: l’ammontare delle spese (in dollari) per le 12 riprese subacquee del relitto.
- 2.186.772.302: i dollari di incasso globale (al 2016), grazie al quale divenne il maggior incasso della storia del cinema. Mantenne ineguagliato tale record per dodici anni, finché non venne superato dal successivo film dello stesso James Cameron, Avatar nel 2009.