Si profilano mesi da brivido per i fan dello scrittore del Maine, tra una strage sul camioncino dei gelati di Mr. Mercedes, la resa dei conti tra Bene e Male giù da La Torre Nera e il ritorno dell’orrifico pagliaccio It. Scopri tutte le prossime uscite tratte dai romanzi del Re.
- Mr. Mercedes (dal 9 agosto sul canale americano Audience): la serie tv dall’omonimo romanzo del 2014 (primo capitolo di una trilogia che comprende Chi perde paga e Fine Turno) adattata da David E. Kelley, scrittore di Big Little Lies. Brady Hartsfield (Harry Treadaway visto in Penny Dreadful) è l’autista psicopatico di un camioncino dei gelati che, un anno dopo aver investito otto persone al volante di una Mercedes rubata, tormenta di mail il detective Bill Hodges (Brendan Gleeson).
- La Torre Nera (dal 10 agosto in sala): prodotto da Ron Howard, è l’attendamento cinematografico dell’opera magna (otto romanzi pubblicati tra il 1982 e il 2012) che vede Idris Elba e Matthew McConaughey disputarsi una leggendaria struttura in grado di dominare il tempo e lo spazio.
- The Mist (dal 15 agosto su Netflix): inserito nell’antologia Scheletri del 1985, aveva già avuto un adattamento cinematografico nel 2007. A dieci anni di distanza, la misteriosa nebbia assassina ha una seconda vita sul piccolo schermo nei 10 episodi con la star di Vikings, Alyssa Sutherland.
- IT (dal 21 settembre in sala): il giorno in cui il Re del Brivido spegnerà 70 candeline, Pennywise approderà al cinema nelle clownesche fattezza di Bill Skarsgård che eredita il pesante testimone del televisivo Tim Curry. A differenza della miniserie, il remake di Andrés Muschietti racconterà solo la prima parte della storia; per vedere i bambini diventati adulti affrontare, nuovamente, le loro paure dovremo aspettare un secondo capitolo.
- Il gioco di Gerald (in arrivo su Netflix entro fine anno): scritto dal regista Mike Flanagan (Oculus e Ouija) e Jeff Howard (So cosa hai fatto), la produzione originale dall’omonimo romanzo pubblicato nel 1992. Ammanettata al letto per un gioco erotico a cui si sottopone controvoglia, Jessie Mahout (Carla Gugino) provoca involontariamente la morte del marito, Gerald Burlingame (Bruce Greenwood), affermato avvocato.
- 1922 (in arrivo su Netflix entro fine anno): dall’antologia di racconti Notte buia, niente stelle il film originale diretto da Zak Hilditch con protagonisti il regular Thomas Jane (L’acchiappasogni e The Mist) e Molly Parker, conosciuta al pubblico per il suo ruolo in House of Cards (Jackie Sharp). La trama gira intorno alla confessione di un uomo, colpevole di aver ucciso la moglie.
- Castle Rock: dovrete attendere il 2018 per lasciarvi terrorizzare dalla serie tv evento (10 episodi in onda su Hulu) prodotta da J.J. Abrams e Stephen King (che tornano a collaborare insieme dopo il successo di 22.11.63) ambientata nell’universo del Re dell’Horror. I seguaci dello scrittore del Maine sanno bene che Castle Rock è il luogo immaginario in cui il romanziere ha ambientato ben quattro dei suoi romanzi e svariati tra i suoi racconti. André Holland, Jane Levy e Melanie Lynskey sono reclutati nel cast capeggiato dalla musa, Sissy Spacek alias Carrie White.