Manca poco più di un mese all’epico scontro fra il bene e il male, rispettivamente, nel volto d’ebano di Idris Elba e nello sguardo mefistofelico di Matthew McConaughey nell’attesissimo adattamento della magnum opus (otto romanzi pubblicati tra il 1982 e il 2012) di Stephen King, conosciuta da noi come La Torre Nera. Diretto da Nikolaj Arcel e prodotto da Ron Howard, il western fantastico (in sala dal 10 agosto) racconta la storia del pistolero Roland Deschain alle costole dell’Uomo in Nero: sua nemesi per la conquista della Dark Tower, un luogo mistico su cui si regge l’equilibrio di tutti gli universi paralleli. Sfoglia la gallery con gli omaggi alla cultura pop del Re del Brivido.
- Idris Elba interpreta il pistolero Roland Deschain che Stephen King ha creato ispirandosi a L’uomo senza nome, immaginato da Sergio Leone nella trilogia del dollaro. Nella trasposizione, l’iconico personaggio ha subito un blackwashing non privo di polemiche.
- La Torre Nera (in originale The Dark Tower) è ispirata a Barad-dûr, la dimora di Sauron de Il Signore degli Anelli di Tolkien.
- L’effetto moviola alla «Matrix».
- Matthew McConaughey (Walter Padick), stregone oscuro è ispirato per metà al Mago di Oz e per l’altra a mago Merlino.
- L’omaggio a I sette samurai di Akira Kurosawa.
- La spettrale creatura vista nel trailer ricorda Dementor della saga di Harry Potter.
- Il piccolo Jake Chambers (interpretato da Tom Taylor) attraversa il mondo parallelo come Dorothy ne Il Mago di Oz.
Pingback: 4 anni di Scarlet Boulevard: la top 10 dei lettori | Scarlet Boulevard