Ridley Scott torna alle origini dello Xenomorfo per rivendicare, ancora una volta, la paternità della saga fanta-horror che ha creato un genere. E lo fa con Alien: Covenant, sequel del prequel (cioè di Prometheus, uscito cinque anni fa) del capolavoro del 1979 con Sigourney Weaver. Nonostante l’incredibile successo del film capostipite, la macchina hollywoodiana permise che qualcun altro mettesse mano alla space opera del cineasta britannico. Alien, così, ebbe tre sequel da tre registi differenti: Aliens – Scontro finale, Alien³ e Alien – La clonazione. Sono stati inoltre prodotti due crossover, Alien vs. Predator e Aliens vs. Predator 2. Tuttavia, l’ultima fatica dietro la macchina da presa del papà di Ripley delude le aspettative dei fan. Ecco, quindi, la classifica della serie sci-fi comprensiva di tutti gli otto gli aliens.
- 8° posto: Aliens vs. Predator 2 (dei fratelli Strause), 2007
- 7° posto: Alien vs. Predator (di Paul W. S. Anderson), 2002
- 6° posto: Alien – La clonazione (di Jean-Pierre Jeunet), 1997
- 5° posto: Alien³ (di David Fincher), 1992
- 4°posto: Alien: Covenant (di Ridley Scott), 2017
- 3° posto: Prometheus (di Ridley Scott), 2012
- 2° posto: Aliens – Scontro finale (di James Cameron), 1986
- 1° posto: Alien (di Ridley Scott), 1979