«Genio e sregolatezza» di Albert Einstein nella serie di National Geographic prodotta da Ron Howard e Brian Grazer. Genius racconta, in dieci episodi, la vita dello scienziato più importante del Novecento a cui dà volto il premio Oscar Geoffrey Rush. A poche ore dal debutto del biopic tv, vi elenchiamo 5 ragioni (non convenzionali) per cui il padre della fisica è una «rock star». Dai calzini mai indossati alla Relatività paragonata a una bella donna…
- Perché, non indossava mai i calzini.
- Perché, sue più grandi scoperte non furono il frutto di esperimenti in laboratorio ma di esperimenti mentali da lui immaginati.
- Perché, era un playboy impenitente e riceveva le donne nudo in vestaglia di seta.
- Perché, i suoi occhi e le sue rughe vennero presi come ispirazione per creare la fisionomia di Yoda di Star Wars.
- Perché, è riuscito a spiegare la Relatività in modo semplice a noi comuni mortali: «Un’ora seduto su una panca in un parco insieme ad una bella ragazza passa come se fosse un minuto, mentre un minuto seduto su una stufa bollente sembra un’ora.»
Pingback: Da Cynthia Erivo a Jennifer Hudson, il mito di Aretha Franklin rivive in una miniserie e poi in un film | Scarlet Boulevard