Steven Spielberg torna agli anni ’80 rispolverando la serie fanta-antologica Amazing Stories (nota in Italia con il titolo di Storie incredibili), in onda sulla NBC tra il 1985 e il 1987 per un totale di 2 stagioni e 45 episodi da circa 30 minuti ciascuno. Aspettando il revival dello show a metà tra fantasy e sci-fi (disponibile dal 6 marzo su Apple TV+), 10 curiosità sulla serie culto dal regista di E.T.
- 1- La serie tv nasce sulla falsariga di Ai confini della realtà (1959-1964) cui Steven Spielberg cercava di rinverdire i fasti.
- 2- Il titolo originale, Amazing Stories, è un esplicito omaggio alla celebre e longeva rivista di fantascienza statunitense, pubblicata dal 1926 al 2005 e di cui Spielberg era un estimatore fin da bambino.
- 3- La serie può vantare la presenza di numerose star dell’epoca: dall’esordiente Kiefer Sutherland co-pilota al fianco di Kevin Costner che, ancora, non aveva “ballato coi lupi” a Mr. Guerre Stellari Mark Hamill fino al Christopher Lloyd “ritornato dal futuro” e diretto dallo stesso Zemeckis nell’episodio-horror “Il Capo della Classe”.
- 4- L’allora sconosciuto, Tim Robbins, debutta come terrificante fantasma che tormenta il protagonista nell’episodio diretto da Martin Scorsese, Lo Specchio.
- 5- Nella serie fata-horror, anche l’ex child-star Lukas Haas (nel pilot Il Treno Fantasma) fresco di candidatura allo Young Artist Award per il bambino Hamish in Witness e la teen-idol degli anni 80, Robyn Lively (ep. Benvenuti nel mio incubo), oggi nota per essere la sorellastra della ben più famosa Blake.
- 6- Un regista al suo esordio con l’episodio animato “Qua la zampa Doggie” diventerà il papà di Ratatouille, Brad Bird.
- 7- L’episodio Cinema Segreto (1×20) è stato una delle fonti d’ispirazione di Peter Weir per The Truman Show.
- 8- Spielberg reclutò personalmente registi del calibro di Clint Eastwood, Joe Dante, Tobe Hooper e Danny DeVito oltre ai due, già, citati.
- 9- La crème de la crème di Hollywood (nella foto un Mark Hamill invecchiato), tuttavia, non riuscì a far decollare la serie che chiuse dopo solo due stagioni e 45 episodi, malgrado le 12 nomination agli Emmy Award.
- 10- Il film di fantascienza Miracolo sull’8ª strada (1987) diretto da Matthew Robbins è stato, originariamente, concepito come un episodio della serie tv.
Pingback: Incontri ravvicinati del terzo tipo: il titolo, la melodia e l’astronave aliena nel classico di Spielberg | Scarlet Boulevard