Il celebre scrittore danese nasceva il 2 aprile 1805: a voi la gallery-fiabesca delle trasposizioni on the screen dei suoi sad tales: da Frozen (ispirato a La regina delle nevi) a La Sirenetta che nel racconto originale è condannata a trasformarsi in schiuma del mare, da La Piccola Fiammiferia che finisce assiderata alle Scarpette Rosse che danzano fino alla morte della ballerina che le calza…
- La Piccola Fiammiferaia (La petite marchande d’allumettes) 1928
- Silly Symphonies: Il brutto anatroccolo (The Ugly Duckling) 1939
- Il soldatino di stagno (Le petit soldat) 1947
- Scarpette Rosse (The Red Shoes) 1948
- La pastorella e lo spazzacamino (La bergère et le ramoneur) 1952
- La principessa sul pisello (Faerie Tale Theatre) 1984
- La sirenetta (The Little Mermaid) 1989
- Thumbelina – Pollicina 1994
- Le follie dell’imperatore (The Emperor’s New Groove) del 2000 è ispirato alla favola I vestiti nuovi dell’imperatore.
- Frozen – Il regno di ghiaccio 2013 è liberamente tratto dalla fiaba La regina delle nevi.
Pingback: Ariel affiora dalle acque fatate di Storybrooke: Ecco, le Bellissime Sirene dello Schermo | Scarlet Boulevard
Pingback: 70° anniversario di «Scarpette Rosse» in 10 curiosità | Scarlet Boulevard