
L’horror b-movie diretto dallo statunitense Dwain Esper è stato scritto dalla moglie del regista, Hildegarde Stadie, la quale s’ispirò goffamente ai racconti di Edgar Allan Poe: Il gatto nero e I delitti della Rue Morgue.

Maniac è stato inserito nell’elenco dei 100 brutti film più divertenti mai prodotti (The 100 Most Amusingly Bad Movies Ever Made) da John J. B. Wilson, l’inventore dei Razzie Awards.

Girato con un budget di 7.000 dollari, il film venne proiettato per la prima volta l’11 settembre 1934. L’ufficio della censura di New York lo definì «indecente, immorale, inciterà al crimine»

Nei suoi 51 minuti di durata, la cesuratissima pellicola racconta di un medico fuori di testa che conduce esperimenti pe rianimare i cadaveri; Horace B. Carpenter, producer della silent era, interpreta lo schizzato Dr. Meirschultz e il makeup artist Bill Woods è un ex attore diventato suo assistente di laboratorio che si fa chiamare Don Maxwell.
Pingback: Abar, il supereroe blaxploitation antenato di Black Panther | Scarlet Boulevard
Pingback: 10 classici dell’horror troppo disturbanti per il mainstream | Scarlet Boulevard