L’8 settembre del 1966, l’astronave Enterprise viaggiava per la prima volta su pianeti inesplorati in Star Trek. La mitica serie classica ideata da Gene Roddenberry, in onda sulla NBC per tre stagioni, che ha dato origine all’iconico franchise fantascientifico. Il successo del primo telefilm ha generato altre sette serie televisive (di cui tre animate) e tredici pellicole cinematografiche. Per i 55 anni di Star Trek non vi resta che aguzzare le orecchie vulcaniane e ascoltare 10 galattiche curiosità…
- 1- Le iconiche uniformi in technicolor sono state create da Bill Theiss, visionario stilista di alieni ed equipaggio. Il sistema di gradi dell’universo di Star Trek è basato su quelli della United States Navy e della Royal Navy (contrariamente ad altre serie di fantascienza che usano un sistema di gradi simile a quello dell’esercito). I gradi sono indicati da strisce sulla manica.
- 2- Il saluto vulcaniano è stato introdotto da Leonard “Spock” Nimoy che si è ispirato alla tradizione ebraica. L’attore è un cohen, discendente maschio di Aronne, tribù sacerdotale ebraica. Il saluto vulcaniano deriva proprio dal gesto che compiono i cohanim durante la celebrazione della festività di Yamim Noraim, quando aveva otto anni.
- 3- William “Kirk” Shatner ha preteso che il suo nome nei titoli di testa fosse il 10% più grande rispetto a quello delle co-stars, Leonard Nimoy e DeForest Kelley .
- 4- La nave stellare USS Enterprise (una volta è stata specificata come United Space Ship sebbene la sua denominazione ufficiale sia United Star Ship) avrebbe dovuto chiamarsi Yorktown, secondo il creatore della serie Gene Roddenberry ma fu il suo art director ed ex-aviatore, Matt Jefferies, a battezzarla con il nome di Enterprise.
- Per il design dell’astronave, Jefferies s’ispirò alla bobina della stufa elettrica.
- La prima miniatura costruita per l’episodio pilota The Cage misurava circa 3 piedi (0.91440 m) di lunghezza. La seconda miniatura, costruita per il primo episodio ufficiale The Man Trap e usata nell’intera serie, misura 3 metri di lunghezza e fu progettata da una piccola troupe di modellisti (Volmer Jensen, Mel Keys e Vernon Sion), sotto la supervisione di Richard Datin. Oggi, è in fase di restauro e tornerà in esposizione al National Air and Space Museum della Smithsonian Institution di Washington DC.
- 5- Il luccichio del teletrasporto era in realtà polvere di pellicola d’alluminio, soffiata in aria da un ventilatore industriale, che risplendeva sotto la luce di un riflettore.
- 6- Svariati alieni, mostri e oggetti da design erano modellati in polistirolo verniciato.
- 7- Il padre di Leonard Nimoy era un barbiere che dopo il successo della serie si è trovato a dover accontentare i clienti che chiedevano “un taglio alla Spock” senza sapere che questi era il papà del loro beniamino.
- 8- Uhura è il primo personaggio di colore rappresentato, nella tv a stelle e strisce, con poteri di comando all’interno di un cast multirazziale. L’attrice Nichelle Nichols, amareggiata per lo scarso spazio dedicato al suo personaggio, stava meditando di abbandonare la serie, ma fu convinta del contrario dal reverendo Martin Luther King, che vedeva il suo personaggio in un ruolo positivo, fonte d’ispirazione per le nuove generazioni coinvolte nel difficile processo d’integrazione razziale in corso.
- Ad Uhura è, inoltre, legato il primo bacio interrazziale della storia della tv USA (con il capitano Kirk, nell’episodio Umiliati per forza maggiore) che all’epoca fu motivo di scandalo con conseguente censura dalla BBC.
- 9- Gene Roddenberry voleva che il colore della pelle di Spock fosse rosso, che avrebbe significato ore extra di make-up per Leonard Nimoy. Fortunatamente per lui quest’idea fu abbandonata quando, durante la prova trucco, il colore rosso del suo volto appariva black su televisori degli americani che possedevano, per la maggior parte, tv in bianconero.
- 10- I costumi degli alieni nell’adattamento cinematografico, girato nel 1979, sono stati ricavati con avanzi di stoffa del guardaroba del kolossal I Dieci Comandamenti (1956).
Pingback: Actor Who Played Spock In The Original Star Trek Series Is No More. RIP, Leonard Nimoy
Pingback: Actor Who Played Spock In The Original Star Trek Series Is No More. RIP, Leonard Nimoy - OddPad.com
Pingback: 2 Anni di Scarlet Boulevard: La Top 10 dei Lettori | Scarlet Boulevard
Pingback: 60 anni ne Il pianeta proibito, i segreti dello sci-fi che ispirò Star Trek | Scarlet Boulevard