100 anni di Terrore con Il Maestro del Brivido, Mario Bava

Corre il centenario della nascita di Mario Bava (31 luglio 1914): il maestro del cinema horror italiano. 

La sua eredità di “artigiano romantico” ha contagiato registi come Raimi, Landis, Corman (l'uno ha subito l'influenza dell'altro), Burton, Lynch, Tarantino (Cani Arrabbiati che Bava diresse nel 1974 fu l'antesignano del genere pulp).

La sua eredità di “artigiano romantico” ha contagiato registi come Raimi, Landis, Corman (l’uno ha subito l’influenza dell’altro), Burton, Lynch, Tarantino (Cani Arrabbiati che Bava diresse nel 1974 fu l’antesignano del genere pulp).

Oggi celebriamo il precursore del brivido con i 10 cult da paura.

La Maschera del Demonio (1960)  Fu il primo horror gotico italiano.

Barbara Steele indossa La Maschera del Demonio (1960)
Fu il primo horror gotico italiano.

Letícia Román è La Ragazza che sapeva troppo (1963) nel primo giallo all'italiana

Letícia Román è La Ragazza che sapeva troppo (1963) nel primo giallo all’italiana.

Boris Karloff, a cavallo delle tenebre, mostra I tre volti della paura (1963) nel primo caso di metacinema. Il titolo originale del film - Black Sabbath - ispirò l’omonima band heavy metal.

Boris Karloff, a cavallo delle tenebre, mostra I tre volti della paura (1963) nell’apripista del metacinema.
Il titolo originale di questo film a episodi (Black Sabbath) ispirò l’omonima band heavy metal.

Daliah Lavi si lascia torturare di piacere dal sadico amante-carceriere ne La frusta e il corpo (1963)

Daliah Lavi si lascia torturare di piacere dal sadico amante-carceriere Christopher Lee ne La frusta e il corpo (1963)

In Sei donne per l'assassino (1964) il femminicida d’atelier fu il primo killer del cinema col volto coperto. Si tratta del primo film slasher della storia.

In Sei donne per l’assassino (1964) il femminicida d’atelier inaugurò sullo schermo il killer col volto coperto.
Si tratta del primo slasher movie della storia.

Terrore nello spazio (1965) Il fanta-horror rudimentale che ispirò Alien

Terrore nello Spazio (1965)
Il fanta-horror rudimentale che ispirò Alien.

La sconcertante verità sulla spettrale mocciosa che gioca con le bambole in Operazione Paura (1966) è che in realtà fosse un bambino con la parrucca: si chiamava Valerio Valeri ed era il figlio del portinaio del palazzo dove abitava Bava.

La sconcertante verità sulla spettrale mocciosa che gioca con le bambole-descalpizzate in Operazione Paura (1966) è che in realtà fosse un bambino con parrucca: si trattava di Valerio Valeri, figlio del portinaio del palazzo dove risiedeva Bava.

Lo psicopatico seriale che squarta fanciulle in odore di nozze ne Il rosso segno della follia (1970)

Lo psicopatico seriale che squarta fanciulle in odore di nozze ne Il rosso segno della follia (1970)

L’orgasmo impalato fra imbrattate lenzuola di sangue in Reazione a catena (1971) È il caposaldo dello slasher; la scena del massacro dei due amanti che copulano verrà riproposta in Venerdì 13: l'assassino ti siede accanto.

L’orgasmo impalato fra imbrattate lenzuola di sangue in Reazione a catena (1971)
È il caposaldo del filone slasher; la scena del massacro dei due amanti che copulano verrà riproposta in Venerdì 13: l’assassino ti siede accanto.

In Lisa e il diavolo (1973) il mefistofelico Telly Savalas succhia il lecca-lecca come palliativo per il fumo. Questa particolarità piacque così all'attore che l’adottò per il personaggio del tenente Kojak, l’anno successivo .

In Lisa e il diavolo (1973) il mefistofelico Telly Savalas succhia il lecca-lecca come palliativo per il fumo. Questa particolarità piacque così all’attore che l’adottò, in seguito, per il personaggio del tenente Kojak.

 

4 pensieri su “100 anni di Terrore con Il Maestro del Brivido, Mario Bava

  1. Pingback: Crimson Peak: I Segreti che dimorano in Guillermo del Toro | Scarlet Boulevard

  2. Pingback: 11 film da cardiopalma da guardare in meno di 90 minuti | Scarlet Boulevard

  3. Pingback: Tutti i film di James Wan, dal peggiore al migliore (incluso Malignant) | Scarlet Boulevard

  4. Pingback: Diabolik, com’è il cult di Mario Bava (e dove vederlo) | Scarlet Boulevard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...