
Amityville Horror, il film maledetto per eccellenza, spegne 35 candeline insanguinate. Girato da Stuart Rosenberg nel 1979, la pellicola (ha avuto sette sequel, una parodia e un remake nel 2005) deve la sua (in)fam(i)a agli eventi narrati, realmente, accaduti nell’atroce notte del 12 novembre 1974 al 112 Ocean Avenue di Amityville, a Long Island New York quando la casa in stile colonia olandese, risalente agli anni ’20, fu teatro di una strage. Proprio tra quelle pareti, il ventitreenne Ronald DeFeo Jr. massacrò a colpi di fucile la sua famiglia: padre, madre e i quattro fratelli piccoli, senza apparente motivo. Condannato a venticinque anni e attualmente recluso nel carcere di Green Haven Correctional Facility a Beekman NY, il ragazzo ammise di averli uccisi spinto da alcune voci che gli aleggiavano in testa. L’anno seguente, i coniugi Lutz acquistarono Amityville e dopo appena 28 giorni ne fuggirono a gambe levate (con i tre figli di lei) asserendo che la dimora era funestata da macabri fenomeni paranormali. Sono proprio loro a raccontare la storia da brivido allo scrittore Jay Anson, che ne farà un bestseller nel ’77. Si dice che durante la stesura del libro Frances Evans, un’amica dello scrittore, morì arsa in un incendio poco dopo aver ricevuto i primi capitoli da leggere. Oggi, celebriamo il raccapricciante 35th anniversario dell’opera cinematografica (uscì il 27 luglio 1979) tratta dall’omonimo romanzo con Le Terrificanti Dimore Infestate dello Schermo: dalla villetta in stile coloniale di Ocean Avenue alla Murder House di American Horror Story, passando per La Casa dei Fantasmi del machiavellico Vincent Price fino a Harrisville in The Conjuring. Guarda anche: Mapleton di The Leftovers e I Sinistri Villaggi delle Serie Tv
Pingback: Carrie vs Carrie: La Pierce si confronta con il capolavoro di De Palma | Scarlet Boulevard
Pingback: Voglio una Cineteca Labirinto: Non solo Maze Runner | Scarlet Boulevard
Pingback: Poltergeist, la piscina con scheletri veri, la regia (segreta) di Spielberg e quella bambina che non c’è più | Scarlet Boulevard
Pingback: The Watcher, chi vive al 657 Boulevard adesso? | Scarlet Boulevard
Pingback: The Conjuring, come vedere i film della saga in ordine cronologico | Scarlet Boulevard