Dalla tata-usignolo Julie Andrews che beve il thè con i pinguini, sotto il salice piangente in Mary Poppins (le cui trattative per la trasposizione dal romanzo al grande schermo sono narrate in Saving Mr. Banks, al cinema da giovedì 20 febbraio) alla romantica Amy Adams che spolvera il salotto con gli animaletti digitali in Come d’Incanto, passando per la bellissima Aurora Miranda che danza con Paperino ne I Tre Caballeros fino alla strega-british Angela Lansbury che vola come una signora e balla immersa in un oceano-cartoon in Pomi d’Ottone e Manici di Scopa. Ecco, le pellicole disneyane girate in tecnica mista, ovvero, quando personaggi in carne ed ossa (live action) e cartoni animati coesistono alla perfezione…
Julie Andrews e Dick Van Dyke inghiottiti nell’affresco urbano della campagna inglese in Mary Poppins (1964)
Aurora Miranda e Paperino ballando la samba ne I Tre Caballeros (1944)
James Baskett e Fratel Coniglietto ne I Racconti dello zio Tom (1946)
Angela Lansbury e David Tomlinson danzano negli abissi-cartoon in Pomi d’ottone e manici di scopa (1971)
Il biondo orfanello Sean Marshall gioca con Elliott il Drago Invisibile (1977)
Amy Adams leziosa principessa favolistica catapultata nella metropoli, Come d’incanto (2007)
Bob Hoskins invischiato nei loschi intrighi della rossa di fuoco Jessica e del suo amante-roditore, nella Cartoonia noir di Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988)
Guarda anche:10 Curiosità Seriali: Nel regno delle fiabe – Quando le star raccontavano favole
Pingback: 1 Anno di Scarlet Boulevard: ecco, La Top 10 dei Lettori | Scarlet Boulevard